• Abbonati
Corsi e ricorsi storici

Da Cornacchia a Inzaghi, da Domenghini a Zapata: la storia delle triplette atalantine

L'ultima allo stadio di Bergamo è di Superpippo, ma negli ultimi anni ci sono riusciti anche Denis, Gomez e (due volte) Ilicic

Da Duvan Zapata ad Arturo Gentili: sono i mister tripletta, gli atalantini che a fine partita si portano a casa il pallone, dopo una giornata memorabile per la loro carriera e per gli sportivi che ancora si ricordano quei momenti, dopo tanti anni. Ci sono nomi di attaccanti illustri, ma anche giocatori che attaccanti non erano e hanno vissuto una giornata di gloria. Vediamo…

Per la verità negli ultimi anni ci abbiamo fatto un po’ l’abitudine, alle triplette. Zapata a Udine per il 3-1 contro la sua ex squadra il 9 dicembre 2018, ma meno di due mesi fa (il 21 ottobre) Josip Ilicic a Verona con la sua tripletta contro il Chievo. E ancora Ilicic l’anno scorso, il 18 marzo tre gol contro il Verona e finì 5-0, dopo l’altro 5-0 in trasferta, dove fu protagonista il Papu Gomez con una tripletta, il 2 aprile 2017. E qualche anno fa l’altrettanto memorabile tripletta di Germann Denis, a San Siro contro l’Inter, il 7 aprile 2013: l’Atalanta di Colantuono manda al tappeto l’Inter di Stramaccioni.

Ma proviamo ad andare indietro nel tempo, almeno fino agli anni Sessanta. Il giorno è nella memoria di tanti e non solo perché quel giorno, il 9 marzo 1997, Emiliano Mondonico compie 50 anni. Ma l’Atalanta strapazza la Sampdoria con tre reti di Pippo Inzaghi che diventerà Superpippo vincendo la classifica dei cannonieri a fine stagione. E tutti ricordano quella partita, con quella squadra che un po’ assomiglia a questa Atalanta per la sua discontinuità, era l’Atalanta di Morfeo-Lentini-Inzaghi e… beh quella volta Inzaghi avrebbe potuto fare anche poker, se soltanto (dopo aver realizzato uno dei tre gol su rigore) Morfeo gli avesse lasciato calciare anche il secondo rigore. Invece il numero dieci si prese la palla e, incurante del coro dei tifosi che reclamavano “Pippo, Pippo”, tirò e segnò. Poi Morfeo a fine partita avrebbe spiegato sorridendo, con la sua solita ironia: “Davvero volevano Inzaghi? Ma io di secondo nome mi chiamo Pippo..”.

Dal nome illustre, come bomber, di Pippo Inzaghi, a quello di un difensore che forse non molti ricorderanno, ma che è entrato anche lui nella storia per una tripletta in una partita pazzesca. Guarda caso, contro il Foggia di Zeman allenatore, di Rambaudi e Signori giocatori. Bene: l’Atalanta perdeva 1-4 e Cornacchia, quella volta titolare nell’Atalanta di Bruno Giorgi, segna al 74′, all’84’ e all’87’. In totale Cornacchia giocherà nell’Atalanta 23 partite, segnando tre gol, proprio quelli contro il Foggia…

Un passo ancora indietro e troviamo la tripletta di Aldo Cantarutti, ancora a Verona, campo amico di triplette: 3-0 per i nerazzurri di Sonetti contro il Verona di Bagnoli campione d’Italia. In serie A bisogna poi andare ancora un po’ indietro per trovare la tripletta di Beppe Savoldi, altro bomber doc, nel 4-0 al Varese del 22 ottobre 1967 (il quarto gol è un autogol di Picchi). Fino al 1960, quando appunto troviamo la tripletta di Arturo Gentili, bergamasco di Stezzano, tre gol in Atalanta-Lecco 3-0 del 20 novembre 1960, per l’Atalanta allenata da Valcareggi contro il Lecco di Piccioli.

Qualche altra tripletta se allarghiamo lo sguardo alla serie B: ancora con Mondonico, il 6 dicembre 1987 in Piacenza-Atalanta 1-3 e le tre reti di Oliviero Garlini bomber vero. Qualche anno prima, il 13 maggio 1984 tre reti di Marco Pacione in Atalanta-Perugia 5-2 (e doppietta di Magrin), anno della promozione in serie A con Sonetti. E poi Modena-Atalanta 3-4 con tre gol di Adelio Moro (uno su rigore), il quarto fu di Maggioni.

È passato alla storia anche Andrea Lazzari con la sua tripletta alla Juventus, a Torino. In porta Chimenti, in panchina per l’Atalanta Delio Rossi e per la Juve Fabio Capello. L’Atalanta si qualifica ai quarti di Coppa Italia e viene poi eliminata dall’Inter.

Va molto meglio invece nella finale di Coppa Italia del 2 giugno 1963, quello lo ricordiamo tutti, con la tripletta di Angelo Domenghini che stende il Torino (3-1) e l’Atalanta di Tabanelli conquista la Coppa Italia.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
leggi anche
Zapata
Appunti & virgole
Atalanta, habemus bomber: con questo Zapata si può vincere anche senza Ilicic
Atalanta gol
Alla dacia arena
Zapata super, l’Atalanta strapazza l’Udinese 3-1 e torna tra i grandi
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI