• Abbonati
sabato
25
Maggio
domenica
26
Maggio

Sul Sentierone torna il “Festival della sostenibilità”

Evento Terminato

sabato
25
Maggio
domenica
26
Maggio
  • DOVE
  • CONDIVIDI

Bergamo. Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 sul Sentierone, a Bergamo, torna il “Festival della sostenibilità”.
Ecco il programma.

Sabato 25 maggio

Ore 9:00 – 11:00 Scuole in Festival
Tensostruttura sul Sentierone
Presentazione da parte degli studenti di alcuni Istituti della bergamasca dei progetti inerenti la
sostenibilità svolti durante l’anno scolastico.
Ore 10:00 Apertura stand espositivi e informativi
Lungo il Sentierone (Bergamo – Città Bassa)
Apertura spazio associazioni, espositori, area food e laboratori per bambini
Ore 10:00 – 19:00 Giochi liberi tutto il giorno
A cura dell’associazione Il Tarlo: giochi in legno e laboratori con CicloTornio e costruzione trottole
Ore 10:00 – 19:00 Test drive auto elettriche e ibride
A cura di Lexus, Toyota e Mercedes
Ore 10:30 – 18:00 Art Session
Realizzazione on the road dei lavori ispirati ai monumenti e alle opere d’arte della città per il
progetto “Ricicl-Arte”, in collaborazione con il Liceo artistico Manzù di Bergamo
Ore 11:00 Taglio del nastro
Inaugurazione ufficiale della 13° edizione del Festival della SOStenibilità
Dalle ore 12:00 Pranzo e Street Food
Piatti tipici, piatti vegetariani e vegani
Prenotazione consigliata
Ore 15:30 Dibattito candidati elezioni Europee
Confronto e proposte dei candidati bergamaschi alle elezioni europee
Ore 16:00 – 18:00 Attività ecologica urbana
Raccolta ecologica di mozziconi e non solo, a cura di Plastic Free onlus
Ore 18:00 Ritrovo per VeloNotte
Gli iscritti alla cicloturistica in notturna potranno ritirare il proprio badge presso il punto di ritrovo
al Festival della SOStenibilità
Ore 19:00 Partenza della VeloNotte
Tour di architettura in bicicletta
Ore 19:00 – 23:00 Cena e street food
Piatti tipici, piatti vegetariani e vegani
Prenotazione consigliata
Ore 19:30 Cena sociale del DessBg
Menù convenzionato su prenotazione a sostegno dei progetti per un’economia sociale e solidale.
Aperta a tutti. Per info e prenotazioni www.dess.bg.it
Ore 20:00 Chiusura stand espositivi
Ore 22:30 Arrivo della VeloNotte

Domenica 26 maggio

Ore 09:00 Apertura stand espositivi
Lungo il Sentierone (Bergamo –Città Bassa)
Apertura spazio associazioni, hobbisti, area food e laboratori per bambini
Ore 9:00 – 19:00 BioDomenica di Primavera
Mercato di produttori bio e a km zero a cura del Bio-Distretto dell’agricoltura sociale di Bergamo
Ore 10:00 – 19:00 Test drive auto elettriche e ibride
A cura di Lexus, Toyota e Mercedes
Ore 10:00 – 18:00 Art Session
Realizzazione on the road dei lavori ispirati ai monumenti e alle opere d’arte della città per il
progetto “Ricicl-Arte”. In collaborazione con il Liceo artistico Manzù di Bergamo
Ore 10:00 – 19:00 Giochi liberi tutto il giorno
A cura dell’associazione Il Tarlo: giochi in legno e laboratori con CicloTornio e costruzione trottole
Dalle ore 12:00 Pranzo e Street Food
Piatti tipici, piatti vegetariani e vegani
Prenotazione consigliata
Ore 15:30 Che peso dai alla salute?
A dialogo con la Nutrizionista-Dietista Rossana Madaschi per migliorare la propria alimentazione
con scelte sane e sostenibili
Ore 16:30 Art Session – Gran Finale
Conclusione e presentazione delle lavori realizzati on the road dagli studenti del Liceo artistico
Manzù coinvolti nel progetto Ricicl-Arte
Ore 17:30 Show cooking “Nutrirsi di salute”
“Ricette veloci, sfiziose e facili da realizzare per stare in salute!”
L’evento comprenderà la degustazione gratuita con la consegna del ricettario; si svilupperanno
tematiche di educazione alimentare. Prodotti gentilmente offerti dalla Cooperativa “Il Sole e la
Terra”.
Prenotazione necessaria a info@festivaldellasostenibilita.it
Dalle ore 19:00 Cena e street food
Piatti tipici, piatti vegetariani e vegani
Prenotazione consigliata
Ore 20:00 Chiusura stand espositivi

Foto dal sito festivaldellasostenibilita.it

segnala il tuo evento gratuitamente +

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI