• Abbonati
domenica
26
Maggio

Da Bergamo a San Paolo d’Argon: pellegrinaggio di pace e non violenza

Evento Terminato

domenica
26
Maggio
  • DOVE
  • QUANTO
  • CONDIVIDI

Domenica 26 maggio 2024 sarà possibile partecipare al pellegrinaggio di pace e non violenza “All’eremo della pace”.

Il programma prevede:
– alle 7.30 ritrovo alla chiesa di San Nicola ai Celestini, a Bergamo (per chi vuole) e celebrazione della messa;
– alle 8.30 ritrovo al convento dei Celestini e partenza a piedi del pellegrinaggio;
– alle 12 pranzo al sacco (Roccolo – sentiero dei boschi – Villa di Serio).
L’itinerario attraversa Bergamo (Monterosso e Redona), Torre Boldone, Ranica (San Dionisio), Villa di Serio (via Caselle, Roccolo), Tribulina di Scanzo (via Pomarolo, via Cerri), San Paolo d’Argon (Colle dei Pasta, chiesetta di San Cristoforo e chiesa di Santa Maria d’Argon).
Si cammina (quasi esclusivamente) su percorsi ciclopedonali, strade sterrate e sentieri; ogni ora circa, breve sosta per un momento in silenzio di “rappel” o “richiamo interiore” con la lettura di una preghiera interreligiosa.
Alle 15.30 arrivo all’eremo della pace,, incontro con don Mario Signorelli e visita alla biblioteca della pace.
Alle 16.30 preghiera conclusiva all’eremo, saluto e consegna delle piantine aromatiche, simbolo del pellegrinaggio.
E’ possibile unirsi lungo le varie tappe del cammino.
Il pellegrinaggio si farà anche in caso di maltempo.
Iniziativa promossa dal Gruppo Pacem in Terris – Bergamo.
Si può confermare la propria partecipazione inviando un’e-mail a paceminterrisbg@gmail.com
Gli organizzatori chiedono un’offerta libera per le spese organizzative (libretto preghiere, piantine…).

segnala il tuo evento gratuitamente +

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI