• Abbonati
Il comune informa

Treviolo, arriva il Cie-IDay: alla scoperta dell’identità digitale e del domicilio digitale

I volontari dell’Associazione Cittadinanza Digitale attiveranno gratuitamente l’App CieID e il domicilio digitale. L’appuntamento è per mercoledì 29 maggio

Dopo il successo dei numerosi Spid Day e del Pec Day, le giornate dedicate al rilascio di SPID e di indirizzi di posta elettronica certificata, il Comune di Treviolo e l’Associazione Cittadinanza Digitale organizzano una serata gratuita dedicata all’utilizzo della CIE (Carta d’Identità Elettronica) e del domicilio digitale tramite PEC.

L’appuntamento è per mercoledì 29 maggio, dalle 20.30, presso la sala consiliare del Comune di Treviolo (via Roma 43, ingresso dal cortile sul retro, secondo piano).

Il programma dell’incontro, realizzato all’interno del bando DeSI (DIGITALe SOCIALE INCLUSIVO) e con il contributo di Regione Lombardia e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prevede un momento introduttivo in cui verranno spiegati i cinque pilastri della cittadinanza digitale: identità digitale, domicilio digitale, firma elettronica, pagamenti elettronici e app dei servizi pubblici.

A seguire, nel corso della serata, i cittadini potranno ricevere supporto da parte dei volontari dell’Associazione Cittadinanza digitale per le seguenti attività:

– attivazione e utilizzo dell’app CieID

– attivazione di una PEC gratuita

– attivazione del proprio domicilio digitale su INAD

“Il Cie-IDay nasce con l’intento di valorizzare due pilastri della cittadinanza digitale:App CieID e il domicilio digitale – spiega Martina Locatelli, assessora all’innovazione e comunicazione del Comune di Treviolo -. In particolare, l’App CieID, installata sullo smartphone, permette di utilizzare la propria Carta di identità elettronica (CIE) per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione; il domicilio digitale, invece, è una casella di posta elettronica certificata (PEC) che consente ai cittadini di ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della pubblica amministrazione con lo stesso valore legale di una raccomandata cartacea con ricevuta di ritorno”.

Per usufruire del servizio gratuito non serve l’iscrizione. È altresì necessario portare con sé la CIE con PIN e PUK e lo SPID (se in possesso).

 

ARTICOLO A CURA DEL COMUNE DI TREVIOLO

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI