• Abbonati
Verso il voto

“Sinistra per un’Altra Seriate” in campo con la candidata sindaca Anna Piras: “Cambiare si può”

"Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo - così i rappresentanti della lista - la difesa e il potenziamento del verde a partire dall'ex Mazzoleni che deve diventare un polmone nel centro cittadino, la riduzione del cemento e molto altro"

Seriate. “Sinistra per un’Altra Seriate” sostiene la candidata Sindaca Anna Piras. In campo con un programma di svolta che mira “dopo 29 anni di dominio della Lega e delle destre, a cambiare le sorti del paese”.

“Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo – così si legge nel comunicato stampa della lista – ci sono la difesa e potenziamento del verde a partire dall’ex Mazzoleni che deve diventare un polmone nel centro cittadino, la riduzione del cemento, mobilità dolce, riduzione dei voli e dei passeggeri su Orio, più case popolari per rispondere ai bisogni abitativi dei ceti popolari, stop alla media e grande distribuzione e difesa del commercio di vicinato, una politica di solidarietà verso i migranti e Seriate città della PACE. Questi alcuni punti del programma che presentiamo ai cittadini. Queste proposte non nascono dal nulla ma sono il frutto di 5 anni di opposizione della nostra lista alla Giunta Vezzoli.
Proposte che ora diventano patrimonio comune di una coalizione più ampia. La nostra lista che si presenta alle elezioni è composta da 9 uomini e 7 donne fortemente radicati nel territorio.
Aperta dal consigliere comunale Marco Sironi come capolista, ha al suo interno altri tre ex consiglieri comunali: Morgan Cortinovis, operaio metalmeccanico e Consigliere dal 2004 al 2014, Alvaro D’occhio, Consigliere dal 2014 al 2019 e presente nella lista come esponente del “Movimento 5 Stelle” e infine Giulio Baroni, eletto nel 1999 e da sempre impegnato sulla solidarietà ai migranti. Abbiamo poi Tanja Puccinelli, rappresentante della Commissione di gestione della Rsa nel quinquennio 2019/24; Alba Donadoni impegnata sulle questioni relative alla lotta alla violenza di genere; Rita Gussago, ex dipendente comunale, rappresentante della Comsulta di Comonte dal 2014 al 2019; Roberta Maltempi eletta nel comitato genitori delle scuole di Seriate e impegnata sulle tematiche sociali e della scuola; Ester Tirloni, infermiera professionale, Gianrica Filippi, ex insegnante da sempre impegnata sulle tematiche sociali e della disabilità; Monica Victorin, animalista e residente al Cassinone.
Infine Massimo Basciano, ambientalista e fondatore di “Seriate Ambiente”; Vanni Intraina, volontario dello “Sportello di Ascolto Sociale Seriate per tutti Mario Intraina”; Raffaele  Crudele corista dei “Pane e Guerra”; Gianluca Cagnoni giovane che lavora nell’ambito dell’agricoltura; Andrea Gotti, militante Anpi e tecnico informatico.
Una bella squadra di donne e uomini con la schiena dritta per cambiare veramente Seriate”.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI