• Abbonati
Appuntamenti

Festival pianistico, Stagione concertistica e film: cosa fare stasera a Bergamo e provincia

Le iniziative organizzate in Bergamasca nella serata di lunedì 27 maggio

Il concerto de “I virtuosi italiani” al Teatro Donizetti per il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, Sofya Gulyak alla Sala Piatti per la Stagione concertistica e film. Sono diverse le iniziative organizzate in Bergamasca nella serata di lunedì 27 maggio.

Ecco gli appuntamenti.

BERGAMO

Sino al 2 giugno all’oratorio di san Colombano a Valtesse, a Bergamo, torna la “Festa della comunità”.
Aperta tutte le sere, domenica 2 giugno anche a pranzo alle 12.30.
Si potranno gustare: specialità pesce, linguine all’astice, pizza tutte le sere e piatti tradizionali bergamaschi.
Accesso libero senza prenotazione dei tavoli.
Apertura cucina ogni sera alle 19.30.
Gruppi e pizzate sopra le 20 persone: prenotazioni tavoli solo per gruppi/pizzate al numero 3517192989 dalle 15 alle 17.
No gruppi/pizzate venerdì, sabato e domenica sera.
La prenotazione è garantita solo con occupazione del tavolo dalle 19.30 alle 19.45.
Informazioni:
– Segreteria dell’oratorio dal lunedì a venerdì dalle 16 alle 18.30 al numero 3201975916.

Stasera alle 20 alla Sala Galmozzi, a Bergamo, verrà proiettato il docufilm “#Nova”, di Yes Studios, che racconta la strage di Hamas al Nova Festival con le riprese dei cellulari dei partecipanti. Una terribile pagina di storia descritta con realismo e pudore. A parlare sono i video delle vittime e dei carnefici.
La proiezione sarà introdotta dal racconto del viaggio in Israele, avvenuto a marzo 2024, nei luoghi dei massacri del 7 ottobre.
L’evento è gratuito, solo su prenotazione: per prenotare inviare un’e-mail a italiaisraelebergamo@gmail.com indicando nome, cognome e numero di cellulare dei partecipanti.
La proiezione è vietata ai minori di 18 anni.

Stasera alle 20.30 alla Sala Piatti, a Bergamo, si terrà un concerto al pianoforte di Sofya Gulyak.
Il programma prevede:
J.S. Bach – Ciaccona il re minore dalla partita per violino solo n.2 BWV 1004
C. Frank – Preludio, fuga e variazione in si minore op. 18
J.S. Bach – Non Kom, der Heiden Heiland BWV659
J.S. Bach – Toccata e Fuga in re minore BW565
F. Chopin – Preludio in do diesis minore per pianoforte op. 45
F. Chopin – Rondo a la Mazur in fa maggiore per pianoforte op.5
F. Liszt – Dai sei canti polacchi (trascrizione dall`opera 74 di Chopin) Meine Freuden
F. Liszt – Réminiscences de Norma de Bellini – Grande fantaisie
L’iniziativa rientra nel programma della 120esima edizione della Stagione Concertistica organizzata dalla Società del Quartetto di Bergamo.

Stasera alle 20.30 al Teatro Donizetti, a Bergamo, si terrà un nuovo appuntamento con il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo. In cartellone “I virtuosi italiani”. Orizio, direttore; Gorini, pianista; Ensemble vocale Continum.
Il programma prevede:
Mozart: Concerto in re minore K466
Mozart: Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K626.

Stasera alle 20.45 al Cinema Conca Verde, a Bergamo, verrà proposta la visione del film “Sick of myself”. L’iniziativa rientra nel programma della rassegna “Discover the diversity – Europe best cinema”.

Sempre al Cinema Conca Verde alle 20.45 verrà proposta la visione del film “Bob Marley – One love”, versione in lingua originale con sottotitoli in italiano. L’iniziativa rientra nel programma della rassegna “Original is better”.

PROVINCIA

Sino al 9 giugno all’oratorio San Giovanni Bosco di Treviolo si terrà la “Oratorio in festa”.
Tutte le sere cucina dalle 19.
La domenica anche alle 12.

Stasera alle 20.45 all’Auditorium “Modernissimo”, a Nembro, il comitato di quartiere di San Faustino presenta il libro “Una fabbrica e il suo paese – la storia della filatura di cotone Crespi & C. di Nembro”.
Volume numero 17 di studi “I protagonisti” – Fondazione per la storia economica e sociale di Bergamo.
Intervengono:
– il professor Giuseppe De Luca, responsabile Scientifico della Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo;
– il professor Giampiero Valoti, autore.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI