• Abbonati
A cura di

Industrial Valve Summit

La fiera

Si chiude IVS 2024, Sergio Carrara: “Portare a Bergamo il mondo dà una forte spinta alle attività economiche locali”

L’edizione numero 5 di IVS- Industrial Valve Summit- ha visto, oltre alla parte espositiva, un intenso programma di conferenze e workshop su temi tecnici connessi alle applicazioni delle valvole

Bergamo. Si conclude con numeri da record la quinta edizione di IVS (Industrial Valve Summit), la fiera internazionale a cadenza biennale dedicata alle valvole industriali e alle tecnologie di controllo del flusso. “Siamo ormai alla quinta edizione, direi anche questa un’edizione di successo. Ormai la fiera è consolidata. E’ un’occasione per incontrare i nostri clienti e nuovi fornitori”, commenta Fabio Brevi, amministratore delegato di OMB Valves.

L’evento, promosso da Confindustria Bergamo e Promoberg, si è svolto alla Fiera di Bergamo dal 14 al 16 maggio 2024, registrando un afflusso di 15000 visitatori provenienti da 69 Paesi: più del 25% rispetto alla scorsa edizione. In aumento anche il numero di espositori: 325 aziende provenienti da 14 Paesi, con il raddoppio delle aziende estere rispetto al 2022. “Per le aziende che partecipano all’esposizione, questa è sicuramente una possibilità di avere visibilità a livello mondiale, in quanto sono presenti visitatori da tutto il mondo”, spiega Antonio Sonzogni, amministratore delegato di Bfe Spa.

“Abbiamo una presenza internazionale rilevante: uno scenario importante per promuovere ulteriormente la qualità e la distinzione del Made in Italy rispetto ad altre produzioni”, dichiara Marco Ghilardi, amministratore delegato di Starline Spa. Un Made in Italy ribadito anche da Fabio Brevi, il quale sostiene che “Noi italiani siamo probabilmente i produttori di valvole più tecnologicamente avanzate”.

“La fiera raggruppa i migliori e più performanti produttori di valvole a livello internazionale- racconta Sergio Carrara, amministratore delegato e fondatore di Carrara Spa-. L’indotto sta trascinando una serie di attività che fanno da corollario: per esempio noi, che siamo realizzatori di guarnizioni. La sinergia tra le varie aziende nel settore del mondo delle valvole è essenziale. Portare a Bergamo il mondo dà sicuramente una forte spinta alle attività economiche locali”.

IVS 2024 ha anche proposto 52 appuntamenti tra workshop e conferenze, alcune delle quali si sono tenute nelle due nuove sale del padiglione C. Esteso il programma di discussione scientifica, che ha toccato temi tecnici, sfide attuali e future. “I nostri settori di riferimento sono da sempre Oil&Gas, che rappresentano quasi l’80% del nostro fatturato. Tuttavia, la transizione energetica ci sta spingendo a creare nuovi prodotti, tra cui uno destinato ai servizi a idrogeno. Il futuro delle nostre aziende guarderà sempre più a nuovi settori energetici, che aiuteranno a risolvere il problema dell’inquinamento”, sostiene Marco Ghilardi. Si sta lavorando costantemente per una continua innovazione: “Adesso ci stiamo attrezzando per il nuovo, per il futuro legato all’idrogeno: stiamo sviluppando la tecnologia necessaria per affrontare dei test che arrivino fino a -250° sotto lo zero”, afferma Claudio Piccinini, amministratore delegato di Lvf Spa.

Presente anche lo stand di Valve Campus, l’associazione di produttori di valvole industriali e componenti per le industrie dell’Oil&Gas e dell’energia, che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura tecnica delle valvole industriali tra i professionisti, operando come agenzia formativa. “Quale può essere l’attrattiva di questo settore professionale per i giovani che intraprendono il lavoro per la prima volta? Innanzitutto, questa è un’attività che vi porterà in giro per il mondo e vi metterà in contatto con persone di diverse nazionalità. È un’attività professionale molto tecnica, che richiede però anche delle soft skills individuali, capacità relazionali e di intraprendenza. Avvicinatevi a questo mondo, perché è importante per la nostra società”, commenta Francesco Apuzzo, presidente di Valve Campus.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI