• Abbonati
Bergamo

Pronta la nuova velostazione: 90 posti bici all’Ospedale Papa Giovanni XXIII

L'opera è stata realizzata dal Comune di Bergamo. È possibile accedervi 7 giorni su 7, dalle ore 5 alle ore 24, tramite un ingresso automatizzato

Bergamo. È pronta e operativa la nuova velostazione dell’Ospedale Papa Giovanni, un’infrastruttura da 90 posti bici, realizzata dal Comune di Bergamo a servizio dell’Ospedale di Bergamo, dei suoi utenti e dei suoi dipendenti.

Si concretizza così la realizzazione di un ulteriore servizio finalizzato al miglioramento dell’accessibilità della struttura ospedaliera e del collegamento ferroviario e il potenziamento dell’interscambio modale tra trasporto pubblico, mobilità pedonale e ciclistica negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro per quel che riguarda tutta l’area dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Tra gli utenti ci sono anche gli utilizzatori della vicina stazione ferroviaria “Bergamo Ospedale”: l’infrastruttura è infatti localizzata a pochi passi dalla stazione ferroviaria, consentendo quindi agli utenti di raggiungere la fermata del treno in modo sicuro e sostenibile.

L’opera è stata presentata lo scorso settembre, durante la scorsa Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, e sono serviti alcuni mesi per il suo completamento. È stata realizzata dal Comune di Bergamo, che si occupa anche della sua gestione, tramite Pedalopolis con fondi ministeriali nell’ambito del progetto Bicity Bergamo. Il Papa Giovanni ha messo gratuitamente a disposizione del Comune lo spazio dove è stata posizionata la velostazione per una superficie coperta di circa 85 mq. La struttura è realizzata in acciaio e vetro, in armonia con le caratteristiche architettoniche e le colorazioni dell’ospedale, è in grado di accogliere fino a 90 biciclette stoccate su due piani tramite un sistema pneumatico e fino a 7 monopattini. È possibile accedervi 7 giorni su 7, dalle ore 5 alle ore 24, tramite un ingresso automatizzato.

Il servizio “Bicity Velostazione Ospedale” è gestito dall’Associazione FIAB Pedalopolis Bergamo ai sensi di quanto contenuto nell’ambito del “Patto di Collaborazione tra il Comune di Bergamo e l’Associazione FIAB Pedalopolis Bergamo per la gestione e per la cura di beni a servizio della ciclabilità”. I costi di realizzazione dell’infrastruttura sono sostenuti tramite accesso al finanziamento ministeriale istituito con Decreto n. 344 del 12/08/2020 “Risorse destinate a Ciclovie Urbane”.

Gli operatori dell’Asst Papa Giovanni XXIII possono posteggiare la bicicletta o il monopattino gratuitamente nei nuovi parcheggi coperti, accedendo con il badge. È una risposta alla loro richiesta di avere un posto sicuro e riparato dove lasciare il loro mezzo durante le ore di lavoro, ma è un servizio importante anche per gli utenti esterni che devono recarsi in ospedale. Preferire un mezzo di mobilità come la bici per raggiungere l’Ospedale è una abitudine in linea con la attenzione dell’ASST Papa Giovanni XXIII alla mobilità sostenibile, agli stili di vita salutari, alla riduzione dell’impatto ambientale. È una pratica che allo stesso tempo favorisce la riduzione del traffico veicolare nella zona ospedaliera.

Tutte le informazioni sul servizio sono disponibili sul sito https://www.bicitybergamo.it/velostazioneospedale.html

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI