• Abbonati
Cultura e spettacolo

Il week-end al cinema: dal “Vangelo secondo Maria” a “Fuoriosa”

Ecco tutte le proposte che si possono vedere nei cinema bergamaschi nel week-end

Arriva al cinema “Vangelo secondo Maria”. Il film che vede protagonista Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann, approda nelle sale giovedì 23 maggio.

Altra novità sul grande schermo è costituita da “Marcello mio”, con Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve.

Completano il quadro dei nuovi arrivi “Furiosa – A Mad Max Saga” e “Il caso Goldman”.

Ecco tutte le proposte che si possono vedere nei cinema bergamaschi nel week-end.

GIOVEDI’ 23 MAGGIO

CAPITOL MULTISALA a Bergamo
(non pervenuto)

CINEMA CONCA VERDE a Bergamo
“Marcello mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 21);
“Il gusto delle cose” (ore 20:45).

CINEMA TEATRO DEL BORGO a Bergamo
“Furiosa – A Mad Max Saga” (ore 20:45).

LO SCHERMO BIANCO, DASTE E SPALENGA a Bergamo
“Il caso Goldman” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 21).

CINETEATRO LOTTAGONO a Bergamo
“Ancora un’estate” (ore 16:30 e 20:45).

UCI CINEMAS a Orio al Serio
“Furiosa: A Mad Max Saga” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 19);
“Marcello Mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 16:40 e 20:10);
“Abigail” (ore 14:40, 17:15, 20 e 22:45);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 14, 16:15, 19:15, 20:30, 22 e 22:30);
“Furiosa: A Mad Max Saga” – Imax (ore 15:30, 18:30 e 21:45);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 14:15, 15:15, 16, 17:30, 18:45, 19:30 e 21:10);
“Una Storia Nera” (ore 21);
“Vangelo secondo Maria” (ore 14:10, 16:20 e 19:25);
“Back To Black” (ore 22:10);
“Challengers” (ore 18 e 21:50);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 14, 15, 16:45 e 19:10);
“Ghostbusters: Minaccia Glaciale” (ore 16:30);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 14, 14:45, 17, 19:20, 21:30 e 22:20);
“Kung Fu Panda 4” (ore 14:20 e 17:10);
“La Profezia Del Male” (ore 17:45, 20:15 e 23);
“The Fall Guy” (ore 17:20, 19:50 e 22:40).

UCI CINEMAS a Curno
“Furiosa: A Mad Max Saga” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 20:45);
“Abigail” (ore 21:50);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 17, 17:30, 19:30, 20 e 21);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 16:30, 17:10 e 19:15);
“Vangelo Secondo Maria” (ore 16:45 e 19:20);
“Challengers” (ore 16:30 e 20:30);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 16:50);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 17:20 e 20:40);
“La Profezia Del Male” (ore 22);
“Mothers’ Instinct” (ore 19:25);
“The Fall Guy” (ore 17:40 e 21:40).

CINEMA STARPLEX a Romano di Lombardia
“Il regno del pianeta delle scimmie” (ore 21:10);
“Vangelo secondo Maria” (ore 21);
“If – Gli amici immaginari” (ore 21:15);
“Abigail” (ore 21:25);
“Furiosa – A Mad Max saga” (ore 21:15).

VENERDI’ 24 MAGGIO

CAPITOL MULTISALA a Bergamo
(non pervenuto)

CINEMA CONCA VERDE a Bergamo
“I dannati” (ore 18:30);
“Abbecedario naturale” (ore 21);
“Yannick – La rivincita dello spettatore” (ore 18:45);
“Marcello mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 21).

CINEMA TEATRO DEL BORGO a Bergamo
“Furiosa – A Mad Max Saga” (ore 20:45).

LO SCHERMO BIANCO, DASTE E SPALENGA a Bergamo
“Il caso Goldman” (ore 21).

CINETEATRO LOTTAGONO a Bergamo
“Un mondo a parte” (ore 20:45).

UCI CINEMAS a Orio al Serio
“Furiosa: A Mad Max Saga” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 19);
“Marcello Mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 16:40 e 20:10);
“Abigail” (ore 14:40, 17:15, 20, 22:45 e 23:45);
“Furiosa: A Mad Max Saga” – Imax (ore 15:30, 18:30 e 21:45);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 14, 16, 19:15, 20:30, 22 e 22:30);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 14:15, 15:15, 16, 17:30, 18:45, 19:30 e 21:10);
“Una Storia Nera” (ore 22:30);
“Vangelo secondo Maria” (ore 14:10, 16:20 e 19:25);
“Back To Black” (ore 22:10);
“Challengers” (ore 18 e 21:50);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 14, 15, 16:45 e 19:10);
“Ghostbusters: Minaccia Glaciale” (ore 16:30);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 14, 14:45, 17, 19:20, 21, 21:30 e 22:20);
“Kung Fu Panda 4” (ore 14:20 e 17:10);
“La Profezia Del Male” (ore 17:45, 20:15 e 23);
“Thanksgiving” (ore 23:30);
“The Fall Guy” (ore 17:20, 19:50 e 22:40).

UCI CINEMAS a Curno
“Abigail” (ore 20:20 e 22:50);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 17, 18:20, 19:15, 20:15, 21:40 e 22:30);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 16:45, 17:30, 18 e 19:50);
“Vangelo Secondo Maria” (ore 17:15 e 19:40);
“Challengers” (ore 16:40 e 22:10);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 16:30);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 16:30, 19:45 e 21:45);
“La Profezia Del Male” (ore 23);
“Mothers’ Instinct” (ore 19:20);
“Thanksgiving” (ore 23:30);
“The Fall Guy” (ore 22:20).

CINE-TEATRO SORRISO a Gorle
“Cattiverie a domicilio” (ore 20:45).

CINEMA STARPLEX a Romano di Lombardia
“Il regno del pianeta delle scimmie” (ore 18:45 e 21:20);
“La profezia del male” (ore 18:45);
“Vangelo secondo Maria” (ore 21);
“If – Gli amici immaginari” (ore 18:30 e 21:15);
“Abigail” (ore 18:40 e 21:30);
“Furiosa – A Mad Max saga” (ore 18:25 e 21:20).

CINEMA IRIDE-VEGA a Costa Volpino
“If – Gli amici immaginari” (ore 18);
“Furiosa – A Mad Max saga” (ore 20);
“Il gusto delle cose” (ore 18);
“Back to black” – cineforum (ore 20:30).

SABATO 25 MAGGIO

CAPITOL MULTISALA a Bergamo
(non pervenuto)

CINEMA CONCA VERDE a Bergamo
“Marcello mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 16, 18:30 e 21);
“Il gusto delle cose” (ore 16 e 20:45);
“I dannati” (ore 18:45).

CINEMA TEATRO DEL BORGO a Bergamo
“Furiosa – A Mad Max Saga” (ore 20:45).

AUDITORIUM LAB80 a Bergamo
“Chien de la casse” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 18:30);
“Chien de la casse” (ore 21).

LO SCHERMO BIANCO, DASTE E SPALENGA a Bergamo
“Il caso Goldman” (ore 18:30 e 21).

CINETEATRO LOTTAGONO a Bergamo
“Vita da gatto” (ore 16:45);
“Un mondo a parte” (ore 20:45).

UCI CINEMAS a Orio al Serio
“Furiosa: A Mad Max Saga” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 19);
“Marcello Mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 16:40);
“Abigail” (ore 14:40, 17:15, 20, 22:45 e 23:45);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 14, 16:15, 19:15, 20:30, 22 e 22:30);
“Furiosa: A Mad Max Saga” – Imax (ore 15:30, 18:30 e 21:45);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 14:15, 15:15, 16, 17:30, 18:45, 19:30 e 21:10);
“Una Storia Nera” (ore 22:30);
“Vangelo secondo Maria” (ore 14:10, 16:20 e 19:25);
“Back To Black” (ore 22:10);
“Challengers” (ore 18 e 21:50);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 14, 16:45 e 19:10);
“Ghostbusters: Minaccia Glaciale” (ore 16:30);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 14, 14:45, 17, 19:20, 21, 21:30 e 22:20);
“Kung Fu Panda 4” (ore 14:20 e 17:10);
“La Profezia Del Male” (ore 17:45, 20:15 e 23);
“Sound Of Freedom-Il Canto Della Libertà” (ore 15:30 e 18:45);
“Thanksgiving” (ore 23:30);
“The Fall Guy” (ore 19:50 e 22:40).

UCI CINEMAS a Curno
“Abigail” (ore 20:20 e 22:50);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 14:15, 15, 17, 18:20, 19:15, 20:15, 21:40 e 22:30);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 14:15, 15:15, 16:45, 17:30, 18, 19:50 e 20:30);
“Una Storia Nera” (ore 14:10);
“Vangelo Secondo Maria” (ore 17:15 e 19:40);
“Challengers” (ore 16:40 e 22:10);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 14 e 16:20);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 14, 16:30, 19:45, 21:45 e 22:45);
“La Profezia Del Male” (ore 23);
“Sound Of Freedom-Il Canto Della Libertà” (ore 18:45);
“Thanksgiving” (ore 23:30);
“The Fall Guy” (ore 22:20).

CINE-TEATRO SORRISO a Gorle
“Cattiverie a domicilio” (ore 20:45).

CINEMA STARPLEX a Romano di Lombardia
“Il regno del pianeta delle scimmie” (ore 16, 18:45 e 21:20);
“La profezia del male” (ore 18:35);
“Vangelo secondo Maria” (ore 16:15 e 21);
“If – Gli amici immaginari” (ore 16:20, 18:40 e 21:15);
“Abigail” (ore 21:30);
“Garfield – Una missione gustosa” (ore 15);
“Furiosa – A Mad Max saga” (ore 15:30, 17:30, 18:25 e 21:20).

CINEMA IRIDE-VEGA a Costa Volpino
“If – Gli amici immaginari” (ore 16:30 e 18:30);
“Il gusto delle cose” (ore 20:30);
“Furiosa: a Mad Max Saga” (ore 17 e 20).

DOMENICA 26 MAGGIO

CAPITOL MULTISALA a Bergamo
(non pervenuto)

CINEMA CONCA VERDE a Bergamo
“Marcello mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 15:15, 17:45 e 20:45);
“Il gusto delle cose” (ore 15 e 20:30);
“I Dannati” (The Damned) – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 18).

CINEMA TEATRO DEL BORGO a Bergamo
“Furiosa – A Mad Max Saga” (ore 15 e 18);
“Furiosa – A Mad Max Saga” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 20:45).

AUDITORIUM LAB80 a Bergamo
“Chien de la casse ” (ore 18 e 20:30).

LO SCHERMO BIANCO, DASTE E SPALENGA a Bergamo
“Il caso Goldman” (ore 18 e 20:30).

CINETEATRO LOTTAGONO a Bergamo
“Un mondo a parte” (ore 15:30, 17:45 e 20:30).

UCI CINEMAS a Orio al Serio
“Furiosa: A Mad Max Saga” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 19);
“Marcello Mio” – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano (ore 16:40 e 20:10);
“Abigail” (ore 14:40, 17:15, 20, 22:45 e 23:45(;
“Furiosa: A Mad Max Saga” – Imax (ore 10:30, 15:30, 18:30 e 21:45);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 14, 16, 19:15, 20:30, 22 e 22:30);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 10:15, 11:15, 14:15, 15:15, 16, 17:30, 18:45, 19:30 e 21:10);
“Una Storia Nera” (ore 22:30);
“Vangelo secondo Maria” (ore 14:10, 16:20 e 19:25);
“Back To Black” (ore 22:10);
“Blu E Flippy – Amici Per Le Pinne” (ore 10:45);
“Challengers” (ore 18 e 21:50);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 14, 15, 16:45 e 19:10);
“Ghostbusters: Minaccia Glaciale” (ore 16:30);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 10:40, 14, 14:45, 17, 19:20, 21, 21:30 e 22:20);
“Kung Fu Panda 4” (ore 14:20 e 17:10);
“La Profezia Del Male” (ore 17:45, 20:15 e 23);
“The Fall Guy” (ore 17:20, 19:50 e 22:40).

UCI CINEMAS a Curno
“Abigail” (ore 21:50);
“Furiosa: A Mad Max Saga” (ore 11, 14:15, 15:20, 17:30, 18:40, 19:40, 20:20 e 21);
“If – Gli Amici Immaginari” (ore 10:40, 14, 14:45, 16:30, 17:15, 19:15 e 21:45);
“Una Storia Nera” (ore 14:20);
“Vangelo Secondo Maria” (ore 16:45 e 19:30);
“Blu E Flippy – Amici Per Le Pinne” (ore 10:10);
“Blu E Flippy” – Friendly Autism (ore 10:30);
“Challengers” (ore 16:20 e 20:30);
“Garfield: Una Missione Gustosa” (ore 10:20, 14:30 e 16:50);
“Ghostbusters: Minaccia Glaciale” (ore 14:10);
“Il Regno Del Pianeta Delle Scimmie” (ore 14:10, 17:20 e 20:40);
“La Profezia Del Male” (ore 22);
“Mothers’ Instinct” (ore 19:20);
“The Fall Guy” (ore 17 e 21:40).

CINE-TEATRO SORRISO a Gorle
“Tito e Vinni: a tutto ritmo” (ore 16);
“Cattiverie a domicilio” (ore 20:45).

CINEMA STARPLEX a Romano di Lombardia
“Il regno del pianeta delle scimmie” (ore 16, 18:45 e 21:20);
“La profezia del male” (ore 18:35);
“Vangelo secondo Maria” (ore 16:15 e 21);
“If – Gli amici immaginari” (ore 16:20, 18:40 e 21:15);
“Abigail” (ore 21:30);
“Garfield – Una missione gustosa” (ore 15);
“Furiosa – A Mad Max saga” (ore 15:30, 17:30, 18:25 e 21:20).

CINEMA IRIDE-VEGA a Costa Volpino
“If – Gli amici immaginari” (ore 16:30 e 18:30);
“Il gusto delle cose” (ore 20:30);
“Furiosa: a Mad Max Saga” (ore 17 e 20).

Questi sono i film comunicati dalle sale il giovedì per la programmazione della settimana

Ecco tutte le proposte che si possono vedere nei cinema orobici nel week-end.

– “Ancora un’estate” (104min – Thriller – Francia). Anne, brillante e celebre avvocatessa, difende minori vittime di abusi e adolescenti in difficoltà. Vive in perfetta armonia con il marito Pierre e con le due figlie in una bellissima villa sulle colline di Parigi. Quando il diciassettenne Théo, figlio di Pierre nato da un precedente matrimonio, va a vivere con loro, gli equilibri familiari vengono sconvolti dall’irruzione di questo adolescente ribelle e contestatore.

– “Il regno del pianeta delle scimmie” (145min – Fantascienza – Usa). Nell’oasi in cui Cesare ha condotto i suoi compagni, i clan di scimmie ormai si sono moltiplicati e continuano a prosperare, mentre gli umani sono regrediti a uno stato selvaggio. Il capo di uno di questi clan, però, corrompe gli insegnamenti di Cesare per schiavizzare altre scimmie alla ricerca delle ultime tracce di una tecnologia umana segreta, mentre un’altra scimmia intraprende un viaggio alla ricerca della libertà al fianco di una ragazza umana.

– “La profezia del male” (92min – Horror – Usa). Un gruppo di amici compagni di università organizza una serata mistica ma, incautamente, viola le sacre regole della lettura dei Tarocchi, scatenando inconsapevolmente un male indicibile intrappolato nel mazzo di carte maledetto che è stato utilizzato. Uno dopo l’altro, gli studenti si troveranno faccia a faccia con il proprio destino, iniziando a morire secondo modalità che seguono gli oroscopi dei rispettivi segni zodiacali.

– “Vangelo secondo Maria” (103min – Drammatico – Italia). La storia di Maria di Nazareth raccontata dal suo punto di vista, non più come spettatrice della vita del figlio, ma come parte attiva della propria esistenza, anche se questo significa interrogarsi costantemente su ciò che le accade.

– “IF – Gli amici immaginari” (104min – Sentimentale – Usa). Una ragazzina di nome Bea sta attraversando un momento delicato della sua crescita e proprio in questo frangente acquisisce inaspettatamente la capacità di vedere gli amici immaginari delle altre persone, abbandonati nel corso degli anni dagli stessi bambini che avevano sostenuto nei momenti di maggiore difficoltà. Bea scopre presto che anche il suo vicino adulto, Cal, condivide la stessa capacità. Insieme uniscono le forze per riunire gli IF perduti con gli ex amici, ormai cresciuti, che li hanno lasciati indietro.

– “Abigail” (109min – Horror – Usa). Un gruppo di criminali rapisce una ballerina, figlia di una figura potente nel mondo della malavita. Dopo il sequestro, i rapitori si nascondono in una villa isolata, ignari di essere rinchiusi insieme a una ragazza che non è come tutte le altre.

– “Garfiled: Una missione gustosa” (101min – Animazione – Usa). Garfield, famigerato gatto casalingo che odia il lunedì e ama le lasagne, sta per vivere un’avventura selvaggia, purtroppo per lui tutta all’aria aperta. Dopo un inaspettato ricongiungimento con il padre scomparso da tempo – il trasandato gatto di strada Vic – Garfield e il suo amico canino Odie sono costretti ad abbandonare la loro vita nella bambagia per aiutare Vic in una rapina ad alto rischio.

– “Furiosa – A Mad Max saga” (148min – Fantascienza – Usa). Mentre il mondo procede nella sua caduta apocalittica, la giovane guerriera Furiosa viene strappata con violenza dall’idillio del Luogo Verde delle Molte Madri quando viene rapita dal signore della guerra Dementus, tiranno nomade che vaga per le terre desolate cercando di accaparrarsi tutto il possibile al comando della sua orda di motociclisti. Nel loro vagabondare, però, Dementus e il suo esercito si imbattono nella Cittadella su cui regna Immortan Joe, spietato e potentissimo tiranno padrone dell’acqua, a capo dei Figli della guerra. Tra le due fazioni scoppia un conflitto sanguinoso. Furiosa vuole sfruttare questa guerra per riuscire a ritrovare la strada di casa.

– “Il caso Goldman” (116min – Storico – Francia). Nel novembre 1975 inizia il secondo processo contro Pierre Goldman, attivista di estrema sinistra, condannato in primo grado all’ergastolo per quattro rapine a mano armata, una delle quali ha provocato la morte di due farmacisti. Goldman si proclama innocente e in poche settimane diventa l’icona della sinistra intellettuale. Lo difende il giovane avvocato Georges Kiejman, ma la loro relazione diventa tesa piuttosto in fretta. Goldman, sfuggente e provocatorio, rischia la pena capitale e il suo comportamento rende incerto l’esito del processo.

– “Chien de la casse” (93min – Commedia – Francia). Dog e Mirales vivono in un piccolo villaggio, dove trascorrono la maggior parte delle loro giornate spensierati e a zonzo. Come tanti amici di quella età, che crescono e piano piano si allontanano, Mirales ha cominciato a prendere in giro Dog. Quell’estate, però, Dog conosce Elsa e si innamora, ricambiato. Mirales, invece, dovrà liberarsi del suo passato per poter maturare e trovare il suo posto nel mondo.

– “Marcello mio” (121min – Drammatico – Francia e Italia). Chiara Mastroianni è costantemente circondata dalla figura del padre, quindi decide di riportarlo in vita attraverso la propria esistenza. Si fa chiamare Marcello, si veste come lui e da qui in avanti pretende di essere considerata un’attrice. Intorno a lei la gente crede si tratti di uno scherzo o di una condizione passeggera, ma Chiara è decisa a non abbandonare la sua nuova identità.

– “Il gusto delle cose” (145min – Sentimentale – Francia). Francia, XIX secolo. Da più di vent’anni Eugénie è una stimata cuoca, socia e collega del celebre gastronomo Dodin Bouffant. A forza di passare del tempo insieme in cucina, tra i due nasce un sentimento innegabile. Ma Eugénie, per mantenere la sua libertà, si è sempre rifiutata di sposare il suo Dodin.

– “I dannati” (88min – Storico – Italia e Belgio). Tucson, Arizona. Nel 1862, agli inizi della Guerra civile americana, otto soldati della cavalleria dell’Unione e un ricognitore del 1° Cavalleggeri della California conducono una perlustrazione della zona di Picacho Peak, alla ricerca di un gruppo di confederati segnalato nelle vicinanze. Il tenente della pattuglia, Jeremiah, è un soldato esperto e un cristiano devoto, il cui obiettivo è quello di entrare in seminario dopo la fine della guerra. Mentre il reggimento continua a rimanere indietro, il viaggio della pattuglia diventa lentamente una lotta per la sopravvivenza, che costringe i soldati a rivalutare e dare un senso al loro impegno in guerra.

– “Abbecedario naturale” (45min – Documentario – Italia). Osservare l’acqua piovana che disegna forme con gli aghi di pino, sul selciato di una strada… Cercare sotto le cortecce degli alberi il narrato di insetti scolitidi….Scoprire, affogato dal manto della terra, il guscio liscio e sinuoso di una pietra… Le opere di Cesare Benaglia sono originate da questa incantata sorpresa provata nei confronti della natura: dei suoi meccanismi, dei suoi cicli e dei suoi segreti. Nato come falegname nel laboratorio del nonno, Cesare scopre, dapprima, la pittura, e poi decide di abbandonare il lavoro d’artigiano e dedicarsi totalmente all’arte: inizierà un percorso di ricerca che toccherà un po’ tutte le dimensioni espressive dell’arte contemporanea. Gianni Canali e Luca Cató cercano di raccogliere in un dialogo che si muove tra la forza della tradizione e quella della natura, l’esperienza non convenzionale di questo, ormai anziano, artista bergamasco.

– “Yannick – La rivincita dello spettatore” (64min – Commedia – Francia). Nel bel mezzo di una rappresentazione della commedia Le Cocu, ospitata in un bruttissimo teatro di boulevard, Yannick si alza e interrompe lo spettacolo con l’intento di riprendere il controllo della serata.

– “Un mondo a parte” (113min – Commedia – Italia). Dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, il maestro elementare Michele Cortese riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico: una scuola composta da un’unica pluriclasse, con bambini dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo. Grazie all’aiuto della vicepreside Agnese e dei bambini, Michele supera la sua inadeguatezza metropolitana e diventa presto uno di loro. Quando tutto sembra andare per il meglio, però, arriva la notizia che la scuola, per mancanza di iscrizioni, a giugno sarà costretta a chiudere.

– “Vita da gatto” (82min – Sentimentale – Francia). Rroû è un gattino vivace e curioso che scopre la vita sui tetti di Parigi. Il suo destino cambia quando Clémence, dieci anni, lo adotta e lo porta nella sua casa fuori città, nel cuore delle montagne. Inizia così un’avventura straordinaria per Clémence e Rroû, che cresceranno insieme, incontreranno la misteriosa Madeleine e vivranno una storia meravigliosa che li trasformerà per sempre.

– “Back to Black” (122min – Biografico – Gran Bretagna). Vita e musica della musicista londinese Amy Winehouse, che ha iniziato come cantante jazz per poi crescere fino a diventare una superstar della discografia mondiale, vincitrice di un Grammy. La sua vita si è interrotta nel 2011 a soli 27 anni, dopo una lunga battaglia con l’alcolismo e la tossicodipendenza.

– “Una storia nera” (100min – Thriller – Italia). Roma, 7 agosto 2012. Vito Semeraro vive separato dalla moglie Carla, ma la piccola Mara – nel giorno del suo terzo compleanno – si sveglia chiedendo del papà. Carla, per farla felice, lo invita a cena. In fondo anche lei ha voglia di rivedere Vito. Sono stati l’uno per l’altra il grande amore, l’unico, e lo saranno per sempre. Vito però era anche un marito geloso, violento, capace di picchiarla per un sorriso al tabaccaio, per un vestito troppo corto. A due anni dal divorzio, la famiglia per una sera è di nuovo unita. Ma, nelle ore successive, di Vito si perdono le tracce. Carla e i figli maggiori lo cercano disperatamente; e non sono gli unici, perché Vito da anni ha un’altra donna e quasi un’altra famiglia. Ma ha anche una sorella e un padre potenti, in Puglia, i cui amici si mobilitano per scoprire la verità a modo loro. Sarà però la polizia a trovarla, una delle verità possibili.

– “Challengers” (131min – Drammatico – Usa). Tashi, ex tennista diventata allenatrice, è riuscita a trasformare la carriera del marito Art: da giocatore mediocre a fuoriclasse in grado di conquistare un torneo del grande slam. Ultimamente, però, Art non riesce più a vincere. Per iniettargli una dose di fiducia, Tashi lo convince a giocare un torneo minore. Il problema è che, a insaputa dei due, a quel torneo partecipa anche Patrick: un tempo grande promessa del tennis, nonché ex migliore amico di Art ed ex fidanzato di Tashi, che oggi tira a campare come può.

– “Ghostbusters – Minaccia glaciale” (116min – Fantasy – Usa). La famiglia Spengler torna dove tutto ha avuto inizio, l’iconica caserma dei pompieri sede dei Ghostbusters a New York, per collaborare con gli acchiappafantasmi originali. Lungi dall’essersi ritirati, Peter, Ray e Winstone hanno costruito un laboratorio di ricerca top secret per portare l’eliminazione dei fantasmi a un livello superiore. Ma quando la scoperta di un antico manufatto scatena una forza malvagia, vecchi e nuovi acchiappafantasmi devono unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il genere umano da un’era glaciale fuori programma.

– “Kung Fu Panda 4” (94min – Animazione – Usa e Cina). Po è ormai destinato a diventare il nuovo leader spirituale della Valle della Pace; ma prima di poter essere ufficialmente investito del ruolo, deve trovare un degno successore al titolo di Guerriero dragone. Sembra trovarlo in Zhen, volpe dotata di molte abilità promettenti ma a cui non piace l’idea di essere addestrata da un panda.

– “The fall guy” (125min – Azione – Usa). Uno stuntman di Hollywood (Ryan Gosling) non riesce a campare degnamente con il suo lavoro e, per sbarcare il lunario, di notte si trasforma in un cacciatore di taglie che sfrutta le sue abilità fisiche da acrobata e cascatore per catturare fuggitivi e criminali.

– “Thanksgiving” (106min – Horror – Usa). Dopo che una rivolta consumatasi durante un Black Friday si conclude in tragedia, un misterioso assassino ispirato al tema del giorno del Ringraziamento terrorizza Plymouth, Massachusetts, il luogo di nascita della famigerata ricorrenza capitalista.

– “Sound of freedom – Il canto della libertà” (135min – Biografico – Usa). La storia di Tim Ballard, ex agente governativo statunitense, che lascia il lavoro per dedicarsi a stanare i trafficanti sessuali di bambini di tutto il mondo, imbracciando una missione che non è mai esente da rischi.

– “Blu e Flippy – Amici per le pinne” (90min – Animazione – Russia, Germania, Turchia e Iran). Quando un aereo precipita in mare, i delfini salvano un bambino e lo crescono come una famiglia. Il ragazzo vive una vita spensierata sotto le onde, fino a quando un mostro malvagio prende il potere sul mondo sottomarino. Il ragazzo viene esiliato sulla terraferma, dove un capitano dal cuore gentile lo accoglie. Con l’aiuto del capitano, il ragazzo intraprende un viaggio per risolvere il mistero della sua vera identità.

– “Mothers’instinct” (94min – Thriller – Usa). Alice e Celine vivono una vita secondo le aspettative tradizionali, con mariti di successo e figli coetanei. La perfetta armonia delle loro esistenze viene improvvisamente infranta a causa di un tragico incidente. Sensi di colpa, sospetti e paranoie si uniscono per svelare la loro sorellanza.

– “Cattiverie a domicilio” (102min – Commedia – Gran Bretagna e Francia). Nel 1920, la piccola e annoiata città costiera di Littlehampton viene sconvolta da un’inondazione di lettere anonime e oscene, che riempiono le cassette della posta di tutta la cittadina. L’intera comunità sospetta di una donna in particolare, ma anche la sua vicina di casa non sembra raccontarla giusta.

– “Tito e Vinni: a tutto ritmo” (95min – Animazione – Brasile e India). Vini, carismatico poeta con una terribile paura del palcoscenico, e Tito, chitarrista talentuoso e affascinante, sono due topolini che, allo scoppio del diluvio universale, tentano di aggirare le regole di imbarco dell’Arca di Noè per poter salire a bordo e salvarsi. Con l’aiuto di un ingegnoso scarafaggio e un po’ di fortuna, Vini e Tito si intrufolano sull’Arca. Ora devono sopravvivere per 40 giorni e 40 notti, cercando di mediare attraverso la loro musica e la loro poesia le tensioni che si vengono a creare tra gli animali.

Paolo Ghisleni

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI