• Abbonati
La consegna

“Eureka! Funziona!”, premiati i migliori progetti dell’iniziativa promossa da Confindustria

Sono stati illustrati nel corso dell’evento organizzato nell’Auditorium di Confindustria Bergamo con la partecipazione del presidente del Gruppo Meccatronici Agostino Piccinali. Un'iniziativa rivolta a 250 alunni delle scuole di città e provincia

Bergamo. Grande festa dell’innovazione e del gioco con “Eureka! Funziona!”, l’iniziativa promossa dal Gruppo Meccatronici di Confindustria Bergamo, che rilancia a livello territoriale il progetto nazionale di Federmeccanica pensato per gli alunni del terzo, quarto e quinto anno delle scuole elementari.

I migliori progetti, selezionati da una giuria di imprenditori e rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, sono stati illustrati oggi nel corso dell’evento, organizzato nell’Auditorium di Confindustria Bergamo, con la partecipazione del Presidente del Gruppo Meccatronici Agostino Piccinali, e rivolto a 250 alunni delle scuole di città e provincia.

Novità di questa edizione, l’introduzione di due distinte categorie: i giocattoli Top e i giocattoli Tecnologici. Per la categoria Top si è aggiudicata il primo premio la classe 3° della Scuola Primaria di Caprino Bergamasco con il progetto “Boscondino”, un gioco di società in cui natura e bambini si incontrano per richiamare in chiave meccanica il tradizionale gioco del nascondino.

Per la categoria Tecnologici ha vinto la classe 5° dell’Istituto Bambino Gesù di Bergamo con “La nostra città ecosostenibile”, uno spazio urbano in cui l’economia circolare è protagonista con isole ecologiche, pale eoliche, trasporti e illuminazione cittadina azionati da motorini elettrici.

Il format, proposto in collaborazione con MIM, Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) e Istituto Italiano di Tecnologia, ha l’obiettivo di stimolare nei più piccoli la creatività, il lavoro in team e l’interdisciplinarietà, ed è stato fatto proprio in questa edizione da 12 istituti scolastici della nostra provincia con 23 classi per un totale di 450 bambini che hanno elaborato un centinaio di progetti: il kit da cui gli alunni sono partiti era composto dai pezzi utili alla progettazione e costruzione di un giocattolo che per muoversi rispondesse alle leggi della meccanica.

In aggiunta ai due primi premi, sono stati attribuiti i seguenti riconoscimenti: per la categoria Top, al secondo posto si sono classificate le classi 4°A, 4°B e 4°C della Scuola Primaria “E. Fermidi Carvico con il giocattolo “La giostra dei cavalli”. Terze, a pari merito, le classi 4°A e 4°B della Scuola Primaria di Bariano con “Sport World” un progetto che riunisce numerose attività sportive in un unico spazio, dallo sci al nuoto, fino alla pallavolo, e la classe 4°A della Scuola Primaria “Laura Bassi” di Medolago con il progetto “Bas Bot e il fiore roteante” che trasmette il messaggio che tecnologia e ambiente possono essere preziosi alleati per il benessere di tutto il creato. Sempre nella categoria Top è stata assegnata anche una menzione speciale alle classi 3° della Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” di Presezzo che hanno gareggiato con il gioco di società “Acchiappa sushi”.

Per la categoria Tecnologici, al secondo posto si sono classificate le classi 4°A e 4°B della Scuola Primaria “Papa Giovanni XXIII” di Paladina con il progetto “La Rotonda dei Mille”, una riproduzione della rotonda di Bergamo in cui le automobili si muovono grazie a un meccanismo nascosto.

Ai progetti selezionati sono stati attribuiti premi per l’acquisto di materiale scolastico per complessivi 3.000 euro.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI