• Abbonati
In tv

“Sfide di Montagna”, le aziende agricole della Val Brembana su Canale 5 a Melaverde

Appuntamento domenica 26 maggio

Un’opportunità importante per mettere in vetrina produzioni d’eccellenza e promuovere nel contempo un’intera Valle che ancora ci crede. Ennesima vetrina televisiva domenica 26 maggio alle 11.50 su Canale 5, grazie alla puntata settimanale di Melaverde che proporrà un particolare focus sulla Val Brembana intitolata “Sfide di Montagna”.

La trasmissione, ideata dal bergamasco Giacomo Tiraboschi e giunta alla ventiseiesima edizione (fra le più longeve delle reti Mediaset) è un vero e proprio must per proporre storie ed immagini suggestive, seguite con interesse, in video ma anche online, da milioni di spettatori. Al centro del racconto della puntata, guidata dal conduttore Vincenzo Venuto, le esperienze virtuose di tre aziende agricole: Della Fara di San Giovanni Bianco, La Paloma Blanca di Dossena e Agriturismo Stalle Alte della frazione San Gallo di San Giovanni Bianco.

L’Azienda Agricola Della Fara, guidata da Italo con i figli Paola e Francesco, Molti legano la denominazione commerciale ad un luogo geografico, ma Della Fara è semplicemente il cognome di famiglia, con origini a Branzi. E’ una realtà attiva dal 2012, quando iniziò a dedicarsi al mondo delle erbe spontanee e in particolare di quelle selvatiche commestibili. L’attenzione finì per concentrarsi su “l’erba del Buon Enrico”, lo spinacio selvatico di montagna che tutti i bergamaschi (e non solo) conoscono come “parüch”. Nasce una salsa da utilizzare come condimento di primi piatti, abbinata progressivamente al porro e alla castagna, ma proposta anche in agrodolce per bolliti e formaggi.  Di qui le riuscite proposte con aglio orsino, silene (i “cornagì”), rabarbaro, rosa canina, sambuco e carciofo di monte, trasformati in prodotti originali ed al passo con i tempi. Negli ultimi anni arrivano la vendita online (dellafara.com), nuovi terreni, il laboratorio di trasformazione e la linea (avviata nel 2023) con i prodotti a base di Mela Val Brembana, in collaborazione con l’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) che ha sede a Moio de’ Calvi.

L’azienda agricola La Paloma Blanca di Maria Luisa e Gloria Gamba ha invece sede a Dossena, lungo la strada che sale da San Pellegrino Terme. Si allevano capre camosciate e vacche brown swiss, con produzione e vendita di formaggi caprini e vaccini. Le vacche dell’azienda trascorrono le loro “vacanze estive” nei pascoli alti di Dossena e con il loro latte vengono prodotti yogurt, taleggi, formaggio, burro. La Paloma Blanca propone anche caprini spalmabili alle primule, alle ortiche, al paruch, carne di vitello, cacciatori di capra da acquistare o degustare in azienda. Durante la puntata si parlerà del Palomino, un formaggio unico, creato dall’azienda con latte vaccino latte caprino e zafferano, anch’esso coltivato in azienda. L’Agriturismo “Stalle Alte” ha sede a San Gallo, frazione di San Giovanni Bianco a circa mille metri di quota. Una vera e propria oasi di quiete, un ambiente domestico gestito da Lorena Delfina Zanchi con la figlia Jessica Belli, con una vista panoramica che spazia dal fondovalle alle cime innevate alla sommità brembana. Nel ricco menu c’è solo imbarazzo della scelta, con casoncelli fatti in casa, arrosto di highland, taglieri di salumi e formaggi, senza dimenticare dolci che alcuni internauti hanno definito “leggendari”.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI