• Abbonati
Verso il voto

Europa, riforme e politiche di difesa nell’incontro dei Liberal Democratici

L'incontro alla presenza del coordinatore della Regione Lombardia Fabio Di Palma coadiuvato da Giuseppe Bassi e da numerosi altri responsabili provinciali, tra i quali il segretario nazionale Piero Cecchinato

Bergamo. Si è svolto nella serata di martedì a Bergamo l’incontro di interesse regionale dei LibDem sotto la conduzione del Coordinatore della Regione Lombardia Fabio Di Palma coadiuvato da Giuseppe Bassi di Bergamo e alla presenza di numerosi altri responsabili provinciali, nonché di Piero Cecchinato Segretario Nazionale.

Dopo il saluto agli ospiti, una breve introduzione sulla conduzione della campagna elettorale in corso da parte del segretario nazionale e una sintesi del percorso seguito in questi mesi dai liberaldemocratici per la preparazione delle elezioni amministrative al Comune di Bergamo – che ha portato, dopo il fallimento del Terzo Polo, all’endorsement a Carlo Saffioti candidato capolista di FI e gradito ospite della serata insieme anche a Massimo Lena di Italia Migliore – sono intervenuti, con le tematiche a loro care, i candidati LibDem alle elezioni europee nella circoscrizione del Nord Ovest, Nadia Gallo di Torino e Luca Perego di Bergamo. Competenze personali da portare al Parlamento Europeo, Europa a due velocità, riforme strutturali dell’UE, analisi del contesto internazionale e politiche necessarie fin da subito per la difesa della UE, in particolar modo per il conflitto in Ucraina e la crisi in Palestina, qualificazione della componente liberale e sviluppo dei valori liberaldemocratici nella lista di scopo degli Stati Uniti d’Europa, questi i temi principali che sono stati sviluppati suscitando anche interventi e quesiti dei presenti.

Carlo Saffioti è intervenuto ripercorrendo la sua vita politica e professionale fino ai fatti determinanti per il suo ritorno alla politica attiva delle ultime settimane: l’incidenza della conoscenza diretta e drammatica della grande tragedia degli israeliani vissuta durante il recente viaggio in Israele, e la spinta, determinata e senza condizioni, di quanti oggi riuniti in serata. Ha riconfermato perciò il suo impegno per l’affermazione e il rafforzamento dei comuni valori, e ha espresso sincera gratitudine per la fiducia che i LIBDEM insieme a Italia Migliore hanno pubblicamente espresso in conferenza stampa qualche settimana fa e che ha contribuito a riequilibrare i pesi della coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Andrea Pezzotta.

Nel contesto di un ampio dibattito sulla situazione politica tra i presenti, ha inoltre concordato sulla necessità che venga riannodato il filo che collega una vasta parte dell’elettorato, purtroppo però da anni sempre più assente al voto, a rappresentanze liberaldemocratiche che oggi, se non del tutto assenti, sono presenti solo frammentate in numerosi raggruppamenti da destra a sinistra, con l’effetto di un peso politico effettivo molto minore di quanto in realtà sarebbe possibile esprimere con una riorganizzazione razionale e radicale del quadro politico, tanto necessaria per il rinnovamento della politica italiana. L’incontro, attivamente partecipato, e si è concluso con gli auguri a tutti i candidati e l’appuntamento per la prossima riunione regionale che si terrà a Milano entro il termine della campagna elettorale.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI