• Abbonati
Bergamo

“Dalla parte dei bambini”, al Mutuo Soccorso report su pedofilia e Chiesa

Appuntamento giovedì 9 maggio

Bergamo. Bergamo rompe un tabù focalizzando l’attenzione su quella che Papa Francesco ha definito la “piaga più mostruosa nella Chiesa”. È l’obiettivo di una serata organizzata giovedì 9 maggio alle 20.45 al Mutuo Soccorso, in via Zambonate, 33 a Bergamo, dal titolo “Dalla parte dei bambini – Pedofilia e Chiesa: rompere il silenzio”.

Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il report 2024 “Azioni e omissioni”, per tracciare una panoramica completa.

I relatori saranno: Francesco Zanardi, fondatore della rete L’Abuso; Federico Tulli, giornalista e autore; e Mario Caligiuri, avvocato del Foro di Roma, attivista per i diritti umani e contro le violenze alla persona, responsabile dell’Osservatorio permanente per la tutela delle vittime per la rete L’Abuso.

Inoltre, ci sarà un contributo di Leonello Venturelli, garante dell’infanzia del Comune di bergamo.

 

“Dalla parte dei bambini”, al Mutuo Soccorso report su pedofilia e Chiesa

 

L’iniziativa

Gli organizzatori spiegano: “Dalla parte dei bambini” vuole essere una ricognizione sul fenomeno dell’abuso sessuale sui minori: la PEDOFILIA. Capire l’entità del fenomeno, i silenzi e le coperture, le complicità e le connivenze. Un fenomeno complesso che non è, ovviamente, solo ecclesiastico, ma che trova in questo ambiente una sua collocazione omertosa, con tentativi di ridimensionamento e insabbiamento di eventi criminosi, corsie preferenziali e assenza di tutela per le vittime. Ci sono problemi di MENTALITA’ : cultura del silenzio, dell’omertà. Ma ci sono anche gravi problemi di DIRITTO. A causa del Concordato, si generano gravi problemi di indipendenza dello Stato Italiano : “Gli ecclesiastici NON sono tenuti a dare a magistrati o ad altra autorità informazioni su persone o materie di cui siano venuti a conoscenza per ragione del loro ministero”. “La Repubblica italiana assicura che l’autorità giudiziaria darà comunicazione all’autorità ecclesiastica competente per territorio dei procedimenti penali promossi a carico di ecclesiastici.” Ci condurranno in questo percorso Francesco Zanardi, portavoce della rete L’Abuso; Federico Tulli, giornalista collaboratore della rivista Nessun dogma; Mario Caligiuri, Avvocato del Foro di Roma, attivista per i diritti umani e contro le violenze alla persona-responsabile dell’osservatorio permanente per la tutela delle vittime della Rete L’Abuso. Verranno inoltre presentate le osservazioni sull’argomento da parte del Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di Bergamo. Dal caso Italia, unico fra i grandi paesi di tradizione cattolica in cui Stato e Chiesa non hanno mai nemmeno ipotizzato di istituire una commissione che indaghi sulle dimensioni del fenomeno, ai recenti ricorsi alla magistratura bergamasca su episodi che coinvolgono cittadini bergamaschi“.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
Più informazioni
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI