vaccinazioni
Asst bergamo ovest
L’ennesimo record a circa un anno dall’inizio delle somministrazioni
Dalle 20 alle 24
L’unico vincolo è temporale: devono essere trascorsi almeno 120 giorni dalla somministrazione della 2° dose (cioè prima il 7 ottobre)
I dati
Il 70% dei bambini che si sono presentati era senza prenotazione
Habilita
In accordo con l’ATS di Bergamo la sede di Zingonia, già centro vaccinale, resterà aperta anche sabato 25 dicembre dalle 9 alle 12 per proseguire l’attività vaccinale per…
Il punto
Dal 20 settembre ad oggi sono 253.772 le booster inoculate, dal 17 dicembre all'ultimo dell'anno 5.243 prenotazioni per le pediatriche su 8.022 slot disponibili
Asst bergamo ovest
L’ennesimo record a circa un anno dall’inizio delle somministrazioni
Dalle 20 alle 24
L’unico vincolo è temporale: devono essere trascorsi almeno 120 giorni dalla somministrazione della 2° dose (cioè prima il 7 ottobre)
I dati
Il 70% dei bambini che si sono presentati era senza prenotazione
Habilita
In accordo con l’ATS di Bergamo la sede di Zingonia, già centro vaccinale, resterà aperta anche sabato 25 dicembre dalle 9 alle 12 per proseguire l’attività vaccinale per…
Il punto
Dal 20 settembre ad oggi sono 253.772 le booster inoculate, dal 17 dicembre all'ultimo dell'anno 5.243 prenotazioni per le pediatriche su 8.022 slot disponibili
Asst bergamo ovest
L’ennesimo record a circa un anno dall’inizio delle somministrazioni
Dalle 20 alle 24
L’unico vincolo è temporale: devono essere trascorsi almeno 120 giorni dalla somministrazione della 2° dose (cioè prima il 7 ottobre)
I dati
Il 70% dei bambini che si sono presentati era senza prenotazione
Habilita
In accordo con l’ATS di Bergamo la sede di Zingonia, già centro vaccinale, resterà aperta anche sabato 25 dicembre dalle 9 alle 12 per proseguire l’attività vaccinale per…
Il punto
Dal 20 settembre ad oggi sono 253.772 le booster inoculate, dal 17 dicembre all'ultimo dell'anno 5.243 prenotazioni per le pediatriche su 8.022 slot disponibili
I dati
Sono 10.975 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, sono 200 i nuovi positivi con un incremento dell'1,8%.
Il messaggio
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi: "Voglio lanciare chiaramente un messaggio a tutti noi e a tutti gli italiani: vaccinatevi e rispettate le regole".
Il punto
Alla popolazione della provincia bergamasca, 747.717 prime dosi, mentre ammontano a 579.448 le seconde dosi.
L'intervista
di Paolo Ghisleni
Guido Marinoni, presidente dell’Ordine dei Medici di Bergamo: “Speriamo che abbia conseguenze meno gravi rispetto alle precedenti visto che abbiamo ottimi livelli di vaccinazione”
L'annuncio
Dal 25 giugno sarà possibile spostare data, ora e luogo del richiamo della vaccinazione (con un preavviso di 7 giorni).
L'annuncio
La nuova sede individuata è la scuola Elementare "Donizetti" in via Dolomiti 11, in Località Comonte
Le tappe
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, la vicepresidente Letizia Moratti e il commissario Guido Bertolaso tracciano un bilancio di quanto fatto finora e le prossime tappe del…
La scheda
È quasi conclusa la predisposizione di 24 linee vaccinali per la vaccinazione massiva secondo il calendario regionale.
I dati
Niccolò Carretta di Azione: "Ora è importante che tutto rimanga online, trasparente e a disposizione in maniera aperta a partire dai dati sui singoli comuni che, purtroppo, nonostante…
San pellegrino terme
di Marco Zonca
La sfida della famiglia Sonzogni che, dopo aver completamente sistemato il locale, lo inaugura giovedì 23 giugno: "Mancava un punto di ritrovo per i residenti, ma contiamo anche…
Meteo
Si raccomandano prudenza e attenzione negli spostamenti durante le fasi più intense delle precipitazioni
Mercoledì sera
di Mauro Paloschi
L'auto su cui viaggiava l'uomo risulta intestata a una donna di Monza, in possesso di altri undici veicoli
Riva di solto
di Aristea Canini
Vittorio Capitanio si è rivolto ad un avvocato: "Dal Comune non mi hanno detto nulla, non c'è stato alcun incontro, ed hanno recintato il mio piazzale senza avvisarmi"
di Fabio Viganò
I residenti, svegliati dalle urla, hanno chiamato i soccorsi
Sabato 18 giugno le auto d'epoca si sono fermate davanti al teatro per la timbratura, sporcando la nuova pavimentazione