start up
L'accordo
Grazie ai prodotti per il bucato di R5® Living si elimina totalmente la plastica e l’acqua tipica dei flaconi di detersivo, riducendo le emissioni di CO2. Una scatolina…
Bergamo sviluppo
Il percorso è strutturato in 4 brevi incontri dal taglio pratico, ciascuno focalizzato su un tema specifico, che affronteranno, da diversi punti di vista, il concetto di “innovazione” e…
Terza edizione
La prima “call” è stata lanciata nel 2019, con focus sulle aziende del Tessile e Moda, mentre nel 2020 l’attenzione si è concentrata sul settore Materie plastiche e…
Azienda bergamasca
di Elisabetta Olivari
L'incontro
di Paolo Ghisleni
Appuntamento martedì 10 settembre alle 14.30 alla sede di via Borgo Palazzo 137.
L'accordo
Grazie ai prodotti per il bucato di R5® Living si elimina totalmente la plastica e l’acqua tipica dei flaconi di detersivo, riducendo le emissioni di CO2. Una scatolina…
Bergamo sviluppo
Il percorso è strutturato in 4 brevi incontri dal taglio pratico, ciascuno focalizzato su un tema specifico, che affronteranno, da diversi punti di vista, il concetto di “innovazione” e…
Terza edizione
La prima “call” è stata lanciata nel 2019, con focus sulle aziende del Tessile e Moda, mentre nel 2020 l’attenzione si è concentrata sul settore Materie plastiche e…
Azienda bergamasca
di Elisabetta Olivari
L'incontro
di Paolo Ghisleni
Appuntamento martedì 10 settembre alle 14.30 alla sede di via Borgo Palazzo 137.
L'accordo
Grazie ai prodotti per il bucato di R5® Living si elimina totalmente la plastica e l’acqua tipica dei flaconi di detersivo, riducendo le emissioni di CO2. Una scatolina…
Bergamo sviluppo
Il percorso è strutturato in 4 brevi incontri dal taglio pratico, ciascuno focalizzato su un tema specifico, che affronteranno, da diversi punti di vista, il concetto di “innovazione” e…
Terza edizione
La prima “call” è stata lanciata nel 2019, con focus sulle aziende del Tessile e Moda, mentre nel 2020 l’attenzione si è concentrata sul settore Materie plastiche e…
Azienda bergamasca
di Elisabetta Olivari
L'incontro
di Paolo Ghisleni
Appuntamento martedì 10 settembre alle 14.30 alla sede di via Borgo Palazzo 137.
La start up
di Livio Casanova
La start up della cantastorie bergamasca parteciperà alla fase finale del format televisivo, in onda da fine marzo su Sky Uno, in prima serata, ideato per sostenere le…
L'opportunità
Tra settembre e ottobre un ciclo di incontri voluti dal Comitato per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Bergamo e realizzati da Bergamo Sviluppo in…
Le indicazioni
di Innovation Club
Il principale elemento che può arricchire la vostra Start-up oltre alla vostra credibilità e il vostro Know-How è l’analisi competitiva.
L’intervista
di Davide Agazzi
Tagliente e diretto Luciano Bonetti, patron della Foppapedretti, non usa mezzi termini per scattare un'istantanea del mercato di oggi.
L'analisi
di Luca Samotti
Dall'1 al 5 gennaio Bergamo è seconda in Lombardia e quinta in Italia per numero di start up: il 17% degli imprenditori sono stranieri, dei quali il 60%…
Per aspiranti start-up
Torna l’iniziativa di scouting imprenditoriale realizzata insieme a Mestieri Lombardia, al Centro Servizi Aziendali Coesi e PwC Italy finalizzata a concretizzare nuove idee di impresa con un doppio…
L'impresa
di Davide Agazzi
Guido Callierotti e Paolo Innocenti sono due amici che condividono la stessa passione per la due ruote. Quattro anni fa danno vita ad una start up: la Gioppino…
Start-up bergamasca
di Livio Casanova
Il primo donation game sviluppato da Affinity Project, una startup bergamasca, si chiama "Don-Ay Adorable Runners": ruota attorno alla cura di un animaletto e unisce la beneficenza al…
Innovazione
di Valeo Studio
L’evento finale di Start Cup Bergamo 2017 (Bergamo, 9 ottobre 2017), concorso promosso dall’Università degli Studi di Bergamo, si è rivelato un grande successo, con la premiazione di…
Incidente in volo
Elicottero precipita in Valtellina, morto il pilota: viveva a Capriate. Ferito passeggero di 17 anni
La vittima è Giovanni Murari. Il velivolo è andato a sbattere contro quella che in gergo si chiama "corda di guardia", ovvero un cavo superiore a quelli dell'elettricità,…
Ad alassio
Aspetto centrale dell’indagine, che pare ormai essere appurato, la piena volontarietà da parte del conducente di sfrecciare con l’imbarcazione a poca distanza dai canadair