Siccità
L'allarme
Il decreto raccomanda "a tutti i cittadini di utilizzare la risorsa acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile"
La segnalazione
L'ente ha sporto denuncia: "Un vero e proprio sabotaggio che ha messo fuori uso più di 50 idranti nel giro di pochi giorni. Già in corso le riparazioni"
Mancanza di acqua
Sono a rischio i raccolti nei campi
Azienda dalmaggioni
di Manuela Bergamonti
L'azienda agricola di Osio Sopra produce latte per la Parmalat: "Possiamo bagnare i campi ogni 15-18 giorni e l'erba o non cresce o si secca. I concimi passati…
Il titolare dell'azienda agricola di Osio Sopra racconta di una stagione difficile per tutta la categoria dovuta alla crisi idrica e all'aumento dei costi delle materie prime
L'allarme
Il decreto raccomanda "a tutti i cittadini di utilizzare la risorsa acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile"
La segnalazione
L'ente ha sporto denuncia: "Un vero e proprio sabotaggio che ha messo fuori uso più di 50 idranti nel giro di pochi giorni. Già in corso le riparazioni"
Mancanza di acqua
Sono a rischio i raccolti nei campi
Azienda dalmaggioni
di Manuela Bergamonti
L'azienda agricola di Osio Sopra produce latte per la Parmalat: "Possiamo bagnare i campi ogni 15-18 giorni e l'erba o non cresce o si secca. I concimi passati…
Il titolare dell'azienda agricola di Osio Sopra racconta di una stagione difficile per tutta la categoria dovuta alla crisi idrica e all'aumento dei costi delle materie prime
L'allarme
Il decreto raccomanda "a tutti i cittadini di utilizzare la risorsa acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile"
La segnalazione
L'ente ha sporto denuncia: "Un vero e proprio sabotaggio che ha messo fuori uso più di 50 idranti nel giro di pochi giorni. Già in corso le riparazioni"
Mancanza di acqua
Sono a rischio i raccolti nei campi
Azienda dalmaggioni
di Manuela Bergamonti
L'azienda agricola di Osio Sopra produce latte per la Parmalat: "Possiamo bagnare i campi ogni 15-18 giorni e l'erba o non cresce o si secca. I concimi passati…
Il titolare dell'azienda agricola di Osio Sopra racconta di una stagione difficile per tutta la categoria dovuta alla crisi idrica e all'aumento dei costi delle materie prime
Crisi idrica
Il Consorzio di Bonifica: "Gli enti hanno compreso il drammatico momento, unico in un arco temporale di 70 anni"
Coldiretti
Gli agricoltori e gli allevatori sono preoccupati per la mancanza di acqua: "I pascoli sono verdi, ma l'erba è scarsa e siamo già in ritardo di 15 giorni…
Clima
Edoardo Ferrara (3bmeteo): "Dopo lunga latitanza dal 30 marzo ai primi giorni di aprile tornano i temporali, ma è presto per capire se basterà a risolvere il deficit…
Protezione civile
Livelli di criticità elevata previsti nelle Prealpi Bergamasche occidentali e orientali. L'assessore regionale Pietro Foroni: "Una situazione che non si verificava da anni"
Allarme siccità
di Luca Samotti
Uniacque ha chiesto ai sindaci di promuovere usi più consapevoli, per non rischiare di arrivare a una situazione d'emergenza: gli agricoltori prevedono una riduzione del 50% di alcune…
La novità
Gli scienziati di Nestlé hanno sviluppato anche una varietà di pianta di caffè resistente alla siccità, attualmente in fase di sperimentazione nei campi dell'Africa Centrale, che garantirebbe una…
Coldiretti bergamo
Alla siccità – continua Coldiretti Bergamo – nei giorni scorsi si è aggiunto lo shock termico causato dal brusco sbalzo di temperature passate in poco tempo da un…
L'allarme
Siccità e gelo stanno colpendo l’agricoltura provinciale. A lanciare l’allarme è Coldiretti Bergamo, sulla base di numerose segnalazioni che sta ricevendo dai propri associati.
San pellegrino terme
di Marco Zonca
La sfida della famiglia Sonzogni che, dopo aver completamente sistemato il locale, lo inaugura giovedì 23 giugno: "Mancava un punto di ritrovo per i residenti, ma contiamo anche…
Meteo
Si raccomandano prudenza e attenzione negli spostamenti durante le fasi più intense delle precipitazioni
Mercoledì sera
di Mauro Paloschi
L'auto su cui viaggiava l'uomo risulta intestata a una donna di Monza, in possesso di altri undici veicoli
Riva di solto
di Aristea Canini
Vittorio Capitanio si è rivolto ad un avvocato: "Dal Comune non mi hanno detto nulla, non c'è stato alcun incontro, ed hanno recintato il mio piazzale senza avvisarmi"
di Fabio Viganò
I residenti, svegliati dalle urla, hanno chiamato i soccorsi
Sabato 18 giugno le auto d'epoca si sono fermate davanti al teatro per la timbratura, sporcando la nuova pavimentazione