Pm10
L'indagine
di Livio Casanova
Da un recente studio condotto dall’Energy Policy Institute dell’Università di Chicago emerge come la Pianura Padana sia una delle aree più inquinate d’Europa.
Le misure
La concentrazione nell'aria, infatti, è stata di 31 µg/m3 martedì e 38,1 µg/m3, mercoledì, quindi per due giorni consecutivi sotto al limite di 50.
I dati
Il report Mal’Aria edizione speciale conferma la cattiva qualità dell’aria in Lombardia.
Legambiente
di Fabio Viganò
L'associazione ambientalista: "Di fronte all’emergenza si sta facendo troppo poco, servono provvedimenti coordinati e strutturali in tutto il bacino padano"
L'indagine
di Livio Casanova
Da un recente studio condotto dall’Energy Policy Institute dell’Università di Chicago emerge come la Pianura Padana sia una delle aree più inquinate d’Europa.
Le misure
La concentrazione nell'aria, infatti, è stata di 31 µg/m3 martedì e 38,1 µg/m3, mercoledì, quindi per due giorni consecutivi sotto al limite di 50.
I dati
Il report Mal’Aria edizione speciale conferma la cattiva qualità dell’aria in Lombardia.
Legambiente
di Fabio Viganò
L'associazione ambientalista: "Di fronte all’emergenza si sta facendo troppo poco, servono provvedimenti coordinati e strutturali in tutto il bacino padano"
L'indagine
di Livio Casanova
Da un recente studio condotto dall’Energy Policy Institute dell’Università di Chicago emerge come la Pianura Padana sia una delle aree più inquinate d’Europa.
Le misure
La concentrazione nell'aria, infatti, è stata di 31 µg/m3 martedì e 38,1 µg/m3, mercoledì, quindi per due giorni consecutivi sotto al limite di 50.
I dati
Il report Mal’Aria edizione speciale conferma la cattiva qualità dell’aria in Lombardia.
Legambiente
di Fabio Viganò
L'associazione ambientalista: "Di fronte all’emergenza si sta facendo troppo poco, servono provvedimenti coordinati e strutturali in tutto il bacino padano"
Misure anti-inquinamento
Pm10 oltre i limiti da diversi giorni
Legambiente
Mal’aria 2019: dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane. Brescia 150 giorni di superamento dei limiti (47 per il Pm10 e 103 per l’ozono), seguita da…
I dati bergamaschi
Bergamo superano i livelli giornalieri dei 50 mgr/mc quattro giorni su cinque. L'associazione: "I cittadini lasciati soli a valutare i rischi"
A ottobre e novembre
di Luca Samotti
Guido Lanzani, responsabile dell'Unità Operativa qualità dell'aria del settore monitoraggi ambientali di Arpa Lombardia, spiega i numeri confortanti che arrivano dalle rilevazioni degli inquinanti in città: "Quest'anno stiamo…
I dati
di Luca Samotti
Lo scorso anno nello stesso periodo eravamo già a quota 9 sforamenti: le nuove disposizioni imposte dalla Regione hanno contribuito a tenere il livello di polveri sottili sotto…
Bergamo
di Marco Cangelli
L'analisi sulle componenti chimiche presenti nell'aria: il 50% dell'inquinamento viene dal traffico veicolare
La decisione
Negli ultimi giorni livelli di Pm10 superiori ai limiti di legge: limiti a traffico, stufe e camini.
Rapporto mal'aria
Lo studio di Legambiente restituisce a Bergamo una fotografia negativa
La tragedia
Con l’accusa di omicidio volontario è in carcere una dipendente del nido: avrebbe fatto bere alla piccina una sostanza caustica
L'incidente
Il sinistro ha coinvolto più mezzi: sul posto vigili del fuoco, quattro ambulanze e forze dell'ordine
L'incidente
L'uomo, impegnato nella ristrutturazione di un sottotetto, colpito dal cestello di una gru precipitato improvvisamente da 15 metri di altezza
La società accoglie giovani con disabilità cognitive per educare tutti alla diversità
Sabato 18 giugno le auto d'epoca si sono fermate davanti al teatro per la timbratura, sporcando la nuova pavimentazione