Orobie
Nevediversa 2022
Ogni anno l'associazione ambientalista stila un documento per fare il punto della situazione su turismo invernale, impianti sciistici dismessi, infrastrutture, criticità. Non mancano i progetti meritevoli, come quelli…
Orobie
Lizzola aprirà ufficialmente il 4 dicembre. La stessa data a cui puntano molti comprensori dell'alta Valle Seriana, dal Pora a Colere. Gli Spiazzi di Gromo sperano anche prima
Il requiem in quota
La curiosità
di Luca Samotti
L'impresa di due coniugi di Petosino che su Youtube hanno pubblicato una splendido video panoramico delle Orobie visibili dal Canto Alto.
Val seriana
di Gioia Masseroli
Dietro al progetto c'è il Rotary Club di Clusone
Nevediversa 2022
Ogni anno l'associazione ambientalista stila un documento per fare il punto della situazione su turismo invernale, impianti sciistici dismessi, infrastrutture, criticità. Non mancano i progetti meritevoli, come quelli…
Orobie
Lizzola aprirà ufficialmente il 4 dicembre. La stessa data a cui puntano molti comprensori dell'alta Valle Seriana, dal Pora a Colere. Gli Spiazzi di Gromo sperano anche prima
Il requiem in quota
La curiosità
di Luca Samotti
L'impresa di due coniugi di Petosino che su Youtube hanno pubblicato una splendido video panoramico delle Orobie visibili dal Canto Alto.
Val seriana
di Gioia Masseroli
Dietro al progetto c'è il Rotary Club di Clusone
Nevediversa 2022
Ogni anno l'associazione ambientalista stila un documento per fare il punto della situazione su turismo invernale, impianti sciistici dismessi, infrastrutture, criticità. Non mancano i progetti meritevoli, come quelli…
Orobie
Lizzola aprirà ufficialmente il 4 dicembre. La stessa data a cui puntano molti comprensori dell'alta Valle Seriana, dal Pora a Colere. Gli Spiazzi di Gromo sperano anche prima
Il requiem in quota
La curiosità
di Luca Samotti
L'impresa di due coniugi di Petosino che su Youtube hanno pubblicato una splendido video panoramico delle Orobie visibili dal Canto Alto.
Val seriana
di Gioia Masseroli
Dietro al progetto c'è il Rotary Club di Clusone
Guide alpine
Anche sui terreni più semplici presenta rischi mediamente più elevati di altre attività sportive, in quanto impone una corretta interpretazione dell’ambiente basata su regole suggerite dall'esperienza e dal…
È polemica
di Luca Bassi
L'iniziativa del Cai: portare 10mila persone il 7 luglio nei rifugi delle Orobie. Ma è scattata una petizione su Change.org, già firmata anche da esperti alpinisti bergamaschi come…
La riflessione
Valter Grossi, ex assessore comunale a Bergamo, parte dalla bufera che ha travolto Foppolo e Valleve per lanciare un'idea differente di rilancio.
Attenzione
Il bollettino dell'ARPA evidenzia un rischio da "marcato" a "forte"
Cronaca
Durante uno dei censimenti notturni che la Polizia provinciale svolge regolarmente , in località Carisole, lo scorso 24 maggio, è stato avvistato per puro caso dagli agenti un…
L'evento
di Gioia Masseroli
L'iscrizione si può ancora fare sul sito cordatadellapresolana.orobie.it: berretta, guanti, crema solare e kway sono consigliati
La presentazione
di Loris Ferrari
Fiori d'arancio
Le nozze celebrate nella mattina di 1° luglio a Palazzo Frizzoni a Bergamo
Sabato sera
Il motociclista ferito, 41 anni, residente nella zona, è stato trasportato d’urgenza in codice rosso con l’ambulanza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è stato ricoverato in…
Domenica mattina
L'incidente nella mattina di domenica 3 luglio.
Il dramma
C'è stato anche un tentativo di rianimare l'uomo, con un massaggio cardiaco per oltre mezz'ora, purtroppo senza successo.
di Manuela Bergamonti
Per gli amici pelosi amache, morbidi cuscini, strutture dove arrampicarsi e nascondigli dove schiacciare pisolini