Medicina
Tra il 4 e il 16 settembre
L’Università di Bergamo riparte da Lazzaretto: test di medicina e scienze della formazione fotogallery
Al Lazzaretto di Bergamo spazi estesi e 800 banchi appositamente distanziati ospitano da oggi, 3 settembre, i test d’ingresso di Medicina, dal 16 i test di Scienze della…
Il riconoscimento
Per il lavoro svolto quotidianamente in ambito medico nella lotta ai tumori
La ricerca
Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dal gruppo dell’Istituto americano Van Andel potrebbe cambiare la storia di una delle malattia più comuni
27 ottobre
"Il paziente complesso – Un percorso ad ostacoli" è il titolo del convegno in programma sabato 27 ottobre al centro congressi Giovanni XXIII di Bergamo. Il seminario è…
Tra il 4 e il 16 settembre
L’Università di Bergamo riparte da Lazzaretto: test di medicina e scienze della formazione fotogallery
Al Lazzaretto di Bergamo spazi estesi e 800 banchi appositamente distanziati ospitano da oggi, 3 settembre, i test d’ingresso di Medicina, dal 16 i test di Scienze della…
Il riconoscimento
Per il lavoro svolto quotidianamente in ambito medico nella lotta ai tumori
La ricerca
Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dal gruppo dell’Istituto americano Van Andel potrebbe cambiare la storia di una delle malattia più comuni
27 ottobre
"Il paziente complesso – Un percorso ad ostacoli" è il titolo del convegno in programma sabato 27 ottobre al centro congressi Giovanni XXIII di Bergamo. Il seminario è…
Tra il 4 e il 16 settembre
L’Università di Bergamo riparte da Lazzaretto: test di medicina e scienze della formazione fotogallery
Al Lazzaretto di Bergamo spazi estesi e 800 banchi appositamente distanziati ospitano da oggi, 3 settembre, i test d’ingresso di Medicina, dal 16 i test di Scienze della…
Il riconoscimento
Per il lavoro svolto quotidianamente in ambito medico nella lotta ai tumori
La ricerca
Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dal gruppo dell’Istituto americano Van Andel potrebbe cambiare la storia di una delle malattia più comuni
Verso il lieto fine
27 ottobre
"Il paziente complesso – Un percorso ad ostacoli" è il titolo del convegno in programma sabato 27 ottobre al centro congressi Giovanni XXIII di Bergamo. Il seminario è…
Università
di Valentina Ongaro '98
Studenti, rettori e professori dibattono circa gli aspetti positivi o meno dell'abolizione del numero chiuso
Federconsumatori
Umberto Dolci, presidente di Federconsumatori Bergamo: "Con l'aliquota unica sarebbe ancora possibile garantire le cure mediche ai cittadini a totale carico del servizio sanitario pubblico?"
Il riconoscimento
Il 23 aprile riceverà il prestigioso "Lennox K. Black International Prize for Excellence in Medicine" dell'Università di Philadelphia
La riflessione
di Valentina Ongaro '98
Se in Italia ci troviamo sempre più senza medici, d’altro canto i numeri di posti nelle scuole di specializzazioni per neo-laureati in medicina diminuiscono sempre di più
Ferrara
L'intervento è durato circa quattro ore, metà delle quali il paziente è rimasto sveglio
La novità
Il testo della proposta di legge, approvato dall'aula di Montecitorio giovedì 19 ottobre con 317 voti, ora passa al Senato. Ma non prevede la legalizzazione totale della pianta
L'elenco
Si stima un abbassamento dei prezzi fino al 60%
Mario renato capecchi
di Lucia Cappelluzzo
Quest'anno il Festival scientifico ha ospitato un orgoglio italiano (anche se solo per nascita): Mario Renato Capecchi, vincitore del Premio Nobel per la Medicina nel 2007
Fiori d'arancio
di Manuela Bergamonti
Alessandra Roncalli, la futura consorte del consigliere regionale, è pronipote di papa Giovanni XXIII
Il provvedimento
Sulla base degli elementi raccolti dai Carabinieri, il Questore di Bergamo ha emesso il decreto di sospensione della licenza
L'allarme del gruppo locatelli
di Fabio Viganò
Nella zona della stazione: una decina gli episodi segnalati nell'ultimo mese all'azienda del trasporto pubblico
Giovedì alle 18
Portato in codice rosso al pronto soccorso dell'Humanitas Gavazzeni