Lavoro
L'elenco
A disposizione anche un numero telefonico unico per parlare coi Centri per l’impiego: 035387112
Giovani e lavoro
di Lorenzo Catania
L'intervento
Peracchi, Cgil: “Forzatura attribuire i cambiamenti nel mondo del lavoro al reddito di cittadinanza”
Il segretario della Cgil Bergamo: "Il reddito di cittadinanza va migliorato, ma è uno strumento importante".
L'elenco
Ogni offerta riporta codice identificativo, figura ricercata e sede di lavoro. Si segnale anche il nuovo numero unico per parlare coi Centri per l'impiego: 035387112
L'elenco
A disposizione anche un numero telefonico unico per parlare coi Centri per l’impiego: 035387112
Giovani e lavoro
di Lorenzo Catania
L'intervento
Peracchi, Cgil: “Forzatura attribuire i cambiamenti nel mondo del lavoro al reddito di cittadinanza”
Il segretario della Cgil Bergamo: "Il reddito di cittadinanza va migliorato, ma è uno strumento importante".
L'elenco
Ogni offerta riporta codice identificativo, figura ricercata e sede di lavoro. Si segnale anche il nuovo numero unico per parlare coi Centri per l'impiego: 035387112
L'elenco
A disposizione anche un numero telefonico unico per parlare coi Centri per l’impiego: 035387112
Giovani e lavoro
di Lorenzo Catania
L'intervento
Peracchi, Cgil: “Forzatura attribuire i cambiamenti nel mondo del lavoro al reddito di cittadinanza”
Il segretario della Cgil Bergamo: "Il reddito di cittadinanza va migliorato, ma è uno strumento importante".
L'elenco
Ogni offerta riporta codice identificativo, figura ricercata e sede di lavoro. Si segnale anche il nuovo numero unico per parlare coi Centri per l'impiego: 035387112
L'allarme
di Christian Tessitore
Si tratta del divario tra le competenze richieste delle imprese e quelle di cui sono in possesso i lavoratori. Un problema enorme
Il rapporto
I dati dell’Osservatorio provinciale del lavoro delineano la situazione del mercato del lavoro in provincia di Bergamo nel periodo successivo allo stop per la pandemia
L'elenco
La Provincia di Bergamo segnala inoltre che è stato attivato il nuovo numero unico per parlare coi Centri per l'impiego
L'analisi
L’industria è il settore più penalizzato in tal senso, con una riduzione di 8mila posti, mentre nel comparto dei servizi sono stati quasi 5mila i posti in meno
Istituti ospedalieri bergamaschi
Negli ospedali del Gruppo San Donato, compresi il policlinico San Marco e Ponte San Pietro
L'elenco
È possibile candidarsi contattando i Centri per l'impiego
L'elenco
Ecco la sintesi delle offerte di lavoro alle quali è possibile candidarsi contattando i centri per l'impiego di riferimento
Osservatorio confindustria
Alla crescita della domanda si accompagna anche la difficoltà nel reperire molti profili: fra i conduttori di impianti, i più richiesti sono gli operatori di robot industriali
L'elenco
È possibile candidarsi contattando i centri per l'impiego
Lunedì
Sul posto tre ambulanze e un'automedica
Letto per voi
di Nando dalla Chiesa
"Salamelle come fosse la vecchia festa dell’Unità, ma in più una polenta densa con formaggio a mezzogiorno, sotto il sole, eccola qui la vera sregolatezza". Dal suo racconto pubblicato…
Intorno alle 13
Soccorsi in azione in codice rosso. L'uomo, cosciente, trasportato in elicottero all'ospedale Papa Giovanni di Bergamo