Imiberg
La premiazione
Il progetto è durato tutto l’anno, è cominciato a settembre con l’uscita in montagna per fare rilievi e raccogliere dati e materiali ed è continuato a scuola con…
Bergamo
Mercoledì 26 gennaio all’Imiberg è iniziato il corso di formazione sulle Non Cognitive Skill progettato con la Fondazione per la Sussidiarietà, perché il cambiamento parte dalla crescita degli…
Bergamo
L’Imiberg è un posto sicuro. La nostra è una struttura storica, con ampi spazi, sulla quale abbiamo investito molto per fare sì che sia a misura di bambino…
Bergamo
Questa realtà è in continua evoluzione per migliorare sempre e cercare ogni giorno di fare un passo in avanti
La premiazione
Il progetto è durato tutto l’anno, è cominciato a settembre con l’uscita in montagna per fare rilievi e raccogliere dati e materiali ed è continuato a scuola con…
Bergamo
Mercoledì 26 gennaio all’Imiberg è iniziato il corso di formazione sulle Non Cognitive Skill progettato con la Fondazione per la Sussidiarietà, perché il cambiamento parte dalla crescita degli…
Bergamo
L’Imiberg è un posto sicuro. La nostra è una struttura storica, con ampi spazi, sulla quale abbiamo investito molto per fare sì che sia a misura di bambino…
Bergamo
Questa realtà è in continua evoluzione per migliorare sempre e cercare ogni giorno di fare un passo in avanti
La premiazione
Il progetto è durato tutto l’anno, è cominciato a settembre con l’uscita in montagna per fare rilievi e raccogliere dati e materiali ed è continuato a scuola con…
Bergamo
Mercoledì 26 gennaio all’Imiberg è iniziato il corso di formazione sulle Non Cognitive Skill progettato con la Fondazione per la Sussidiarietà, perché il cambiamento parte dalla crescita degli…
Bergamo
L’Imiberg è un posto sicuro. La nostra è una struttura storica, con ampi spazi, sulla quale abbiamo investito molto per fare sì che sia a misura di bambino…
Bergamo
Questa realtà è in continua evoluzione per migliorare sempre e cercare ogni giorno di fare un passo in avanti
Il concorso
di Gabriele Calari
Nell’edizione 2021 del premio si è data una prioritaria attenzione anche alle esperienze nell’ambito del sistema duale, riservando centralità alle modalità di progettazione e comunicazione, al fine di…
Bergamo
di Scuola Imiberg
In questo istituto si impara partendo dall’esperienza, dalla sperimentazione, dal provare, dal rischiare per arrivare ad una conoscenza anche teorica, riflettendo su quanto vissuto
Bergamo
Questo istituto presta particolare attenzione alle esigenze di ogni allievo, con declinazioni e gradazioni diverse per ogni età
Bergamo
Gli insegnanti – ognuno con gli strumenti della propria materia e con i propri interessi, attitudini, stile – perseguono obiettivi educativi comuni
Bergamo
di Scuola Imiberg
Per gli insegnanti coraggio vuol dire investire sui ragazzi, puntare su di loro, aver fiducia che dai momenti difficili e dalle difficoltà si può uscire, ma anche guardare…
Bergamo
Tra le 8 parole che abbiamo scelto per la campagna “Una scuola straordinaria” forse visione è la più difficile da raccontare
Bergamo
Conoscenza è la prima delle 8 parole della campagna “Una scuola straordinaria” della Scuola Imiberg
Bergamo
Gli studenti dell’IMIBERG presentano al pubblico e a un team di esperti i loro “progetti di sintesi”, un modo nuovo di fare scuola che responsabilizza i ragazzi e…
Il retroscena
di Guido Marchesi
L’accordo con Percassi per cifre minori rispetto al valore attribuito alle azioni Atalanta al closing iniziale dell’operazione con il gruppo americano
A bergamo
Alle 21 verrà accesa la prima miccia al piazzale della curva sud dello stadio
Stezzano
di Fabio Viganò
Centinaia di persone hanno ammirato i fuochi d'artificio da diversi punti della città