guida in stato di ebbrezza
I controlli
Il bilancio della Polizia Locale Unione Insieme sul Serio: 93 persone controllate, 16 sanzionate
La sentenza
di Mauro Paloschi
La tragedia lo scorso 17 giugno. Per il giudice fu omicidio stradale con resistenza
I dati
di Mauro Paloschi
Il bilancio dei controlli dei carabinieri nei fine settimana di gennaio lungo le strade bergamasche
Nel fine settimana
Sono stati controllati 3 esercizi pubblici, 340 veicoli e circa 560 persone
Bassa
di Luca Bassi
A entrambi i conducenti la patente è stata ritirata per tre anni
I controlli
Il bilancio della Polizia Locale Unione Insieme sul Serio: 93 persone controllate, 16 sanzionate
La sentenza
di Mauro Paloschi
La tragedia lo scorso 17 giugno. Per il giudice fu omicidio stradale con resistenza
I dati
di Mauro Paloschi
Il bilancio dei controlli dei carabinieri nei fine settimana di gennaio lungo le strade bergamasche
Nel fine settimana
Sono stati controllati 3 esercizi pubblici, 340 veicoli e circa 560 persone
Bassa
di Luca Bassi
A entrambi i conducenti la patente è stata ritirata per tre anni
I controlli
Il bilancio della Polizia Locale Unione Insieme sul Serio: 93 persone controllate, 16 sanzionate
La sentenza
di Mauro Paloschi
La tragedia lo scorso 17 giugno. Per il giudice fu omicidio stradale con resistenza
I dati
di Mauro Paloschi
Il bilancio dei controlli dei carabinieri nei fine settimana di gennaio lungo le strade bergamasche
Nel fine settimana
Sono stati controllati 3 esercizi pubblici, 340 veicoli e circa 560 persone
Bassa
di Luca Bassi
A entrambi i conducenti la patente è stata ritirata per tre anni
In a4
di Davide Agazzi
Il 35enne era già stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, come previsto dall'articolo 186 del Codice della Strada nel 2002, quando era neopatentato, poi nel 2004…
Il servizio
Tredici i veicoli controllati, la metà con conducenti in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe.
A sulmona
di Mauro Paloschi
Sara Anzini ha salutato per l'ultima volta il padre Emanuele travolto e ucciso a 41 anni domenica notte a Terno d'Isola da un automobilista ubriaco
Le indagini
Patente riavuta da 3 mesi: investitore del carabiniere accusato di omicidio volontario fotogallery video
di Mauro Paloschi
Matteo Colombi Manzi, cuoco 34enne di Sotto il Monte, aveva un tasso alcolico cinque volte oltre il consentito e non ha nemmeno frenato. L'appuntato Anzini lascia una figlia…
A bergamo
di Mauro Paloschi
Ma l'avvocato Pedersoli annuncia battaglia: "Sangue prelevato senza il suo consenso. Vinceremo in appello"
Il caso
di Mauro Paloschi
A G.G., 71enne di Albano, era stata sospesa per guida in stato di ebbrezza. Poi la revoca, ma con un vizio di forma e a marzo scorso la…
Polizia
di Mauro Paloschi
Nove in città, quattro lungo l'autostrada A4. Due ragazzi positivi sia ad alcol che droga
A caravaggio
Un ragazzo di 30 anni è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza: dalla patente, ritirata dai carabinieri, gli sono anche stati decurtati dieci punti, oltre al…
Due incidenti
di Mauro Paloschi
Due feriti lievi e una patente ritirata. E' il bilancio del doppio incidente avvenuto lungo le strade della Bassa, a pochi chilometri di distanza, nel pomeriggio di venerdì…
Il dramma
Organizzata dalla nipote Nicole per la famiglia: una bambina è disabile, una che si era ammalata di leucemia e la moglie è in cura per un tumore
Almè
di Fabio Viganò
Ronald Tellini, chef e titolare insieme alla famiglia del rinomato chiosco di gelati: "Nostro malgrado, ma siamo costretti. È da settembre che cerchiamo forza lavoro"
La tragedia del 15 giugno
di Fabio Viganò
Massimiliano De Letteriis e Stefanita Toeder lavoravano come tubisti industriali per un'azienda di Lallio: erano scesi dal furgone per sistemare il carico che rischiavano di perdere, quando un…
Coldiretti
La furia del maltempo ha creato enormi danni all’azienda agricola Tenuta I Laghetti di Roberto Belussi: "È successo tutto nel giro di cinque minuti, non so cosa farò"
Le nozze celebrate dal vescovo Francesco Beschi in Sant'Alessandro in Colonna
di Fabio Viganò
I residenti, svegliati dalle urla, hanno chiamato i soccorsi
Sabato 18 giugno le auto d'epoca si sono fermate davanti al teatro per la timbratura, sporcando la nuova pavimentazione