gamec
Bergamo
"La stanza vuota", mostra curata da Nicola Ricciardi, è in programma dal 10 giugno al 25 settembre 2022
Bergamo
di Anri Sala, Time no longer (foto Markus Tretter)
La prestigiosa nomina
Insieme ad altri 4 colleghi: nominato dal cda su proposta della curatrice Cecilia Alemani
Doppia inaugurazione
di Stefania Burnelli
L’Accademia Carrara e la Gamec inaugurano insieme la programmazione stagionale aprendo al pubblico nello stesso giorno, l’11 marzo 2022, i loro percorsi di riscoperta e scoperta di autori…
Bergamo
"La stanza vuota", mostra curata da Nicola Ricciardi, è in programma dal 10 giugno al 25 settembre 2022
Bergamo
di Anri Sala, Time no longer (foto Markus Tretter)
La prestigiosa nomina
Insieme ad altri 4 colleghi: nominato dal cda su proposta della curatrice Cecilia Alemani
Doppia inaugurazione
di Stefania Burnelli
L’Accademia Carrara e la Gamec inaugurano insieme la programmazione stagionale aprendo al pubblico nello stesso giorno, l’11 marzo 2022, i loro percorsi di riscoperta e scoperta di autori…
Bergamo
"La stanza vuota", mostra curata da Nicola Ricciardi, è in programma dal 10 giugno al 25 settembre 2022
Bergamo
di Anri Sala, Time no longer (foto Markus Tretter)
La prestigiosa nomina
Insieme ad altri 4 colleghi: nominato dal cda su proposta della curatrice Cecilia Alemani
Doppia inaugurazione
di Stefania Burnelli
L’Accademia Carrara e la Gamec inaugurano insieme la programmazione stagionale aprendo al pubblico nello stesso giorno, l’11 marzo 2022, i loro percorsi di riscoperta e scoperta di autori…
Il programma
Nel 2022 la retrospettiva di Christian Frosi, la personale di Dora Budor, l’installazione di Anri Sala per il Palazzo della Ragione insieme alla collettiva Dancing Plague e al…
Bergamo
Quest’anno la Giornata del Contemporaneo torna in presenza, sabato 11 dicembre, mantenendo però un formato ibrido che garantirà lo svolgimento su un doppio binario, per favorire la partecipazione…
L'evento
Per alcuni partner è stata anche l'occasione per mettere in vetrina i propri prodotti, protagonisti assoluti del momento conviviale che ha chiuso la serata
Bergamo
di Stefania Burnelli
Da oggi, venerdì, a cura di Anna Daneri e Lorenzo Giusti
Dal 15 ottobre
Nei mesi scorsi è stato oggetto di un intenso programma di studio, conservazione e restauro da parte della Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”.
Arte
la GAMeC è lieta di annunciare la proroga delle mostre Regina. Della scultura e Daiga Grantina. Atem, Lehm "Fiato, Argilla" fino al 19 settembre.
La mostra
"Mentre la vita ci respira – SoPolpoVit’EreticoLe" apre al pubblico giovedì 10 giugno ed è la prima di un nuovo ciclo triennale curato da Lorenzo Giusti, direttore della…
Report 10/16 maggio
di Claudio Carminati
Lettera di un tifoso a san siro
L'esperienza di un supporter milanista bergamasco, M.B., allo stadio con il figlio di 10 anni in occasione della partita Milan-Atalanta: "Eravamo nel primo anello arancio. Dopo quelle parole…
Treviglio
I numeri parlano di un utile da 62,6 milioni di euro e 300 nuovi assunti a Treviglio per la multinazionale del trattore: continua il progetto di riqualificazione della…
L'approfondimento
Tram, in via Martinella 18 degli 88 incidenti in 13 anni. Un’unica causa, ovvia: “Le auto che passano col rosso” video
di Luca Samotti
In Teb si registra una media di un incidente ogni circa 8.600 corse: il passaggio col rosso da parte degli automobilisti, oltre a essere una grave violazione, li…
di Monica Pagani
Salito sul parco circa a metà serata, ha sorpreso i presenti con un discorso lungo e intenso che ha toccato più punti
di Manuela Bergamonti
Tante le proposte per escursionisti esperti e per principianti, compreso un camp di una settimana per bambini