Erasmus
Hanno 17 anni
di Marco Zonca
Provenienti dalla Kirkkonaklar Anadolu Lisesi di Ankara, rimarranno due settimane per un progetto Erasmus+ di mobilità breve
"step +”
Cinque giorni di laboratori legati al turismo sostenibile
Agenda
Scambio di buone pratiche tra istituti superiori per sensibilizzare gli studenti ai temi del consumo etico e responsabile (obiettivo 12 dell’Agenda 2030) e alla tutela dell’ambiente
"uniti nella diversità"
di Marco Zonca
Dal 22 al 27 novembre, l'Alberghiero ha ospitato ragazzi provenienti da Lituania, Polonia. Bulgaria e Grecia, per affrontare tematiche legate alla salute di corpo e mente, ma anche…
Hanno 17 anni
di Marco Zonca
Provenienti dalla Kirkkonaklar Anadolu Lisesi di Ankara, rimarranno due settimane per un progetto Erasmus+ di mobilità breve
"step +”
Cinque giorni di laboratori legati al turismo sostenibile
Agenda
Scambio di buone pratiche tra istituti superiori per sensibilizzare gli studenti ai temi del consumo etico e responsabile (obiettivo 12 dell’Agenda 2030) e alla tutela dell’ambiente
"uniti nella diversità"
di Marco Zonca
Dal 22 al 27 novembre, l'Alberghiero ha ospitato ragazzi provenienti da Lituania, Polonia. Bulgaria e Grecia, per affrontare tematiche legate alla salute di corpo e mente, ma anche…
Hanno 17 anni
di Marco Zonca
Provenienti dalla Kirkkonaklar Anadolu Lisesi di Ankara, rimarranno due settimane per un progetto Erasmus+ di mobilità breve
"step +”
Cinque giorni di laboratori legati al turismo sostenibile
Agenda
Scambio di buone pratiche tra istituti superiori per sensibilizzare gli studenti ai temi del consumo etico e responsabile (obiettivo 12 dell’Agenda 2030) e alla tutela dell’ambiente
"uniti nella diversità"
di Marco Zonca
Dal 22 al 27 novembre, l'Alberghiero ha ospitato ragazzi provenienti da Lituania, Polonia. Bulgaria e Grecia, per affrontare tematiche legate alla salute di corpo e mente, ma anche…
L'intervista
di Sara Ieronimo
Riccardo è un giovane studente bergamasco che, nonostante la pandemia in corso, non ha rinunciato all'opportunità Erasmus. Al momento si trova a Rennes, in Francia, dove resterà fino…
L'evento
di Lucia Cappelluzzo
Dal 14 al 16 ottobre tutta Europa punta i riflettori sull’Erasmus: in molte scuole europee si celebreranno, infatti, gli Erasmus days per valorizzare il programma di maggior successo…
La studentessa
di Camilla Amendola
L’esperienza di Agathe è stata breve, ma non priva di emozioni.
L'esperienza
di Margherita Monticelli
Vittoria Sala, classe 1996 e originaria di Colognola, il quartiere di Bergamo, è contenta delle sue scelte, ma "sono un po' preoccupata per mio nonno in questo momento…
La testimonianza
di Alessandra Veneziani
Bergamo
di Redazione BgY
L’Istituto tecnico commerciale turistico Vittorio Emanuele apre le sue porte al progetto Erasmus PLUS S.T.E.P.S.+ sul turismo sostenibile.
L'intervista
di Paolo Ghisleni
Con il suo talento e la sua creatività il fotografo Filippo Rivetti ha realizzato un bellissimo video per la promozione turistica di Bergamo. È uno dei lavori che…
L'intervista
Mancanza di personale, lo chef Petronilla Frosio: “Regole e contratti chiari, serve una rivoluzione”
di Fabio Viganò
Siccità
Vietata, tra le altre cose, l’irrigazione di giardini, il lavaggio di cortili, automobili e il riempimento di piscine, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua
L'emergenza
La città si trova nell'area caratterizzata da un livello di rischio più basso, ma la Giunta Gori ha comunque ritenuto utile adottare i provvedimenti suggeriti da Uniacque
di Manuela Bergamonti
C'è anche una stanza comune dove possono giocare e arrampicarsi su apposite strutture
"Be like your superheroes": questo il concept dietro le nuove divise nerazzurre.
di Manuela Bergamonti
Per gli amici pelosi amache, morbidi cuscini, strutture dove arrampicarsi e nascondigli dove schiacciare pisolini