Corte costituzionale
La sentenza
I figli assumeranno il cognome di entrambi i genitori nell'ordine che verrà concordato da loro stessi a meno che non scelgano di comune accordo di attribuirne soltanto uno
La novità
di Mauro Paloschi
La sentenza numero 140 della Corte Costituzionale del 6 luglio scorso ha ridefinito i calcoli per i casi di rinvio dovuti al Covid
Corte costituzionale
La sentenza
I figli assumeranno il cognome di entrambi i genitori nell'ordine che verrà concordato da loro stessi a meno che non scelgano di comune accordo di attribuirne soltanto uno
La novità
di Mauro Paloschi
La sentenza numero 140 della Corte Costituzionale del 6 luglio scorso ha ridefinito i calcoli per i casi di rinvio dovuti al Covid
Corte costituzionale
La sentenza
I figli assumeranno il cognome di entrambi i genitori nell'ordine che verrà concordato da loro stessi a meno che non scelgano di comune accordo di attribuirne soltanto uno
La novità
di Mauro Paloschi
La sentenza numero 140 della Corte Costituzionale del 6 luglio scorso ha ridefinito i calcoli per i casi di rinvio dovuti al Covid
Corte costituzionale
Proposto da lega e centrodestra
Salvini: "È una vergogna, è il vecchio sistema che si difende: Pd e 5stelle sono e restano attaccati alle poltrone
Caso dj fabo-cappato
La Corte subordina però la possibilità di ricorrere alla “morte a comando” “al rispetto delle modalità previste sul consenso informato, sulle cure palliative e sulla sedazione profonda continua”…
Ascom
di Ascom Bergamo
La Corte Costituzionale ha dato il “via libera” all'indicazione del Codice Identificativo di Riferimento (CIR) per le case vacanza.
Giustizia
di F. L.
La Corte Costituzionale ha dichiarato nulla la deliberazione di insindacabilità adottata dal Senato, nella seduta del 16 settembre 2015, delle parole del senatore Roberto Calderoli nei confronti dell'allora…
L'istanza
Approvata in Consiglio comunale la mozione presentata da Lega, Forza Italia e Progetto Seriate: "Secondo i criteri enunciati dalla Corte Costituzionale nel 2013 i trasferimenti erariali ai comuni…
La riflessione
di Marco Cangelli '97
Marco Cangelli, classe 1997, studente presso la facoltà di storia all'Università degli Studi di Milano, ci racconta a modo suo il giorno della verità per la nuova legge…
La scelta
Martedì la Corte costituzionale si esprime sul ricorso di una coppia italo-brasiliana che avrebbe voluto assegnare al figlio entrambi i cognomi: potrebbe essere così messa la parola fine…
La svolta
Milani, fidanzato della primogenita di Laura Ziliani, è in carcere dal 24 settembre scorso così come Paola e Silvia Zani, due delle tre figlie della vittima. Anche loro…
L'appello di una famiglia
di Fabio Viganò
Mercoledì sera
Un automobilista è uscito fuori strada per evitare una moto abbattendo i paletti divisori della pista ciclabile