Copasir
L'intervista
di Lucia Cappelluzzo
L'intervista a Giacomo Stucchi, ex presidente del Copasir e attuale consigliere comunale di Bergamo della Lega sulla spinosa questione che tiene banco nel Governo attorno alla delega dei…
Massima allerta
Il presidente bergamasco del Copasir: "Sono minacce periodiche che si ripetono nel corso dei mesi, specialmente dopo un attentato dalle conseguenze drammatiche come quello di Barcellona. Ma mai…
Le reazioni
“L’aver preso di mira dei ragazzini per instillare nelle nostre società il terrore deve spronare l’Occidente a fare tutto il possibile per prevenire i rischi di simili attentati"
L'intervista
Alla presentazione a Palazzo Chigi del rapporto annuale dell'intelligence sul rischio terrorismo in Italia c'era anche il bergamasco Giacomo Stucchi, presidente del Copasir: "L'arretramento dello Stato Islamico in…
"chi l'ha visto?"
di Fabio Viganò
Il programma Rai approfondisce alcune segnalazioni secondo le quali l'autore della strage sarebbe stato visto in paese non più tardi di 1-2 anni fa. Ma il presidente del…
L'intervista
di Lucia Cappelluzzo
L'intervista a Giacomo Stucchi, ex presidente del Copasir e attuale consigliere comunale di Bergamo della Lega sulla spinosa questione che tiene banco nel Governo attorno alla delega dei…
Massima allerta
Il presidente bergamasco del Copasir: "Sono minacce periodiche che si ripetono nel corso dei mesi, specialmente dopo un attentato dalle conseguenze drammatiche come quello di Barcellona. Ma mai…
Le reazioni
“L’aver preso di mira dei ragazzini per instillare nelle nostre società il terrore deve spronare l’Occidente a fare tutto il possibile per prevenire i rischi di simili attentati"
L'intervista
Alla presentazione a Palazzo Chigi del rapporto annuale dell'intelligence sul rischio terrorismo in Italia c'era anche il bergamasco Giacomo Stucchi, presidente del Copasir: "L'arretramento dello Stato Islamico in…
"chi l'ha visto?"
di Fabio Viganò
Il programma Rai approfondisce alcune segnalazioni secondo le quali l'autore della strage sarebbe stato visto in paese non più tardi di 1-2 anni fa. Ma il presidente del…
L'intervista
di Lucia Cappelluzzo
L'intervista a Giacomo Stucchi, ex presidente del Copasir e attuale consigliere comunale di Bergamo della Lega sulla spinosa questione che tiene banco nel Governo attorno alla delega dei…
Massima allerta
Il presidente bergamasco del Copasir: "Sono minacce periodiche che si ripetono nel corso dei mesi, specialmente dopo un attentato dalle conseguenze drammatiche come quello di Barcellona. Ma mai…
Le reazioni
“L’aver preso di mira dei ragazzini per instillare nelle nostre società il terrore deve spronare l’Occidente a fare tutto il possibile per prevenire i rischi di simili attentati"
L'intervista
Alla presentazione a Palazzo Chigi del rapporto annuale dell'intelligence sul rischio terrorismo in Italia c'era anche il bergamasco Giacomo Stucchi, presidente del Copasir: "L'arretramento dello Stato Islamico in…
"chi l'ha visto?"
di Fabio Viganò
Il programma Rai approfondisce alcune segnalazioni secondo le quali l'autore della strage sarebbe stato visto in paese non più tardi di 1-2 anni fa. Ma il presidente del…
L'intervista
di Luca Samotti
Il senatore bergamasco della Lega Nord e presidente del Copasir ha parlato di migranti e terrorismo a “Il Giornale”: tra i temi trattati anche quello dei 5 milioni…
Bergamo
Lo ha detto a Sky TG24 l'esponente bergamasco della Lega Nord e presidente del Copasir Giacomo Stucchi, commentando la proposta del capo del Dipartimento Immigrazione del ministero dell'Interno…
La tragedia
Con l’accusa di omicidio volontario è in carcere una dipendente del nido: avrebbe fatto bere alla piccina una sostanza caustica
L'incidente
Il sinistro ha coinvolto più mezzi: sul posto vigili del fuoco, quattro ambulanze e forze dell'ordine
L'incidente
L'uomo, impegnato nella ristrutturazione di un sottotetto, colpito dal cestello di una gru precipitato improvvisamente da 15 metri di altezza
La società accoglie giovani con disabilità cognitive per educare tutti alla diversità
Sabato 18 giugno le auto d'epoca si sono fermate davanti al teatro per la timbratura, sporcando la nuova pavimentazione