aria
I consigli
Mettere al sicuro l’aria che respiriamo non è più un’opzione, abbiamo capito che non si tratta solo di inquinamento atmosferico o soffocamento da smog
L'allarme
di Gioia Masseroli
L’intervento ha preso il via poco dopo le 12.30: la situazione è tornata alla normalità e i pompieri hanno fatto rientro in caserma prima delle 14
Il caso
Particelle radioattive nell’aria di Bergamo: è allarme, ma per l’Arpa “nessun rischio per la salute”
I tecnici rassicurano, ma la preoccupazione non manca visto che ancora non si conosce la provenienza del materiale. I sospetti più fondati, però, portano in Russia
Il provvedimento
L'avvio della stagione dei divieti avverrà dall'1 ottobre 2017 e non più dal 15 ottobre
I consigli
Mettere al sicuro l’aria che respiriamo non è più un’opzione, abbiamo capito che non si tratta solo di inquinamento atmosferico o soffocamento da smog
L'allarme
di Gioia Masseroli
L’intervento ha preso il via poco dopo le 12.30: la situazione è tornata alla normalità e i pompieri hanno fatto rientro in caserma prima delle 14
Il caso
Particelle radioattive nell’aria di Bergamo: è allarme, ma per l’Arpa “nessun rischio per la salute”
I tecnici rassicurano, ma la preoccupazione non manca visto che ancora non si conosce la provenienza del materiale. I sospetti più fondati, però, portano in Russia
Il provvedimento
L'avvio della stagione dei divieti avverrà dall'1 ottobre 2017 e non più dal 15 ottobre
I consigli
Mettere al sicuro l’aria che respiriamo non è più un’opzione, abbiamo capito che non si tratta solo di inquinamento atmosferico o soffocamento da smog
L'allarme
di Gioia Masseroli
L’intervento ha preso il via poco dopo le 12.30: la situazione è tornata alla normalità e i pompieri hanno fatto rientro in caserma prima delle 14
Il caso
Particelle radioattive nell’aria di Bergamo: è allarme, ma per l’Arpa “nessun rischio per la salute”
I tecnici rassicurano, ma la preoccupazione non manca visto che ancora non si conosce la provenienza del materiale. I sospetti più fondati, però, portano in Russia
Il provvedimento
L'avvio della stagione dei divieti avverrà dall'1 ottobre 2017 e non più dal 15 ottobre
Bergamo
Sette giorni consecutivi di sforamento della soglia di 70 microgrammi per metro cubo di PM10 nell’aria: scattano le limitazioni di 2° livello previste dal Protocollo Aria di Regione…
L'assessore ciagà
Alla scoperta delle tre stazioni fisse che monitorano ogni giorno la qualità dell'aria di Bergamo: si trovano nel centro cittadino, a Loreto e a Monterosso
L'assessore ciagà
di Luca Bassi
L'assessore comunale all'Ambiente e la campagna per l'aria pulita: "Siamo noi a scegliere cosa respirare; se tutti rispettiamo delle semplici regole possiamo vivere meglio"
Il convegno
Ambiente, inquinamento e sviluppo eco-sostenibile sono alcuni temi che il vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riccardo Nencini (Psi) affronterà a Bergamo sabato 9 gennaio 2016 in…
Martedì mattina
di Mauro Paloschi
Il ladro è riuscito a scappare mentre il complice, un 25enne con diversi precedenti, è stato individuato e denunciato ma subito rimesso in libertà
di Manuela Bergamonti
C'è anche una stanza comune dove possono giocare e arrampicarsi su apposite strutture
"Be like your superheroes": questo il concept dietro le nuove divise nerazzurre.
di Manuela Bergamonti
Per gli amici pelosi amache, morbidi cuscini, strutture dove arrampicarsi e nascondigli dove schiacciare pisolini
Hanno srotolato uno striscione davanti al palazzo di giustizia francese: "L'Italie veut justice"