roberto callieri
Costruzioni
Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2 per innovare il mercato dei materiali per le costruzioni. Callieri: "Vogliamo guidare il settore verso la transizione ecologica"
La nomina
Venerdì 22 giugno nella sede di AITEC si è tenuta l’Assemblea che ha portato all’elezione dell’Ingegner Roberto Callieri, Amministratore Delegato di Italcementi, a Presidente di FEDERBETON e AITEC.
L'operazione
Italcementi torna a crescere e investire in Italia, migliorando la propria struttura industriale e la propria rete distributiva attraverso l’acquisizione di Cementir Italia.
Costruzioni
Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2 per innovare il mercato dei materiali per le costruzioni. Callieri: "Vogliamo guidare il settore verso la transizione ecologica"
La nomina
Venerdì 22 giugno nella sede di AITEC si è tenuta l’Assemblea che ha portato all’elezione dell’Ingegner Roberto Callieri, Amministratore Delegato di Italcementi, a Presidente di FEDERBETON e AITEC.
L'operazione
Italcementi torna a crescere e investire in Italia, migliorando la propria struttura industriale e la propria rete distributiva attraverso l’acquisizione di Cementir Italia.
Costruzioni
Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2 per innovare il mercato dei materiali per le costruzioni. Callieri: "Vogliamo guidare il settore verso la transizione ecologica"
La nomina
Venerdì 22 giugno nella sede di AITEC si è tenuta l’Assemblea che ha portato all’elezione dell’Ingegner Roberto Callieri, Amministratore Delegato di Italcementi, a Presidente di FEDERBETON e AITEC.
L'operazione
Italcementi torna a crescere e investire in Italia, migliorando la propria struttura industriale e la propria rete distributiva attraverso l’acquisizione di Cementir Italia.
Economia
Il un nuovo Consiglio di Amministrazione di Italcementi che risulta così composto: Luca Sabelli (Presidente), Dominik von Achten (Vice Presidente Esecutivo), Lorenz Nager (Vice Presidente Esecutivo) e Roberto…
Economia
Sindacati soddisfatti dopo l'incontro al Ministero dello sviluppo economico sulla vertenza Italcementi-Heidelberg Cement.
63mila dipendenti
Dall'unione di HeidelbergCement e Italcementi nasce il primo produttore mondiale di aggregati, il secondo nel cemento e il terzo nel calcestruzzo, con oltre 63.000 dipendenti in più di…
Il bilancio
In tutta la provincia per i danni causati dal maltempo: tra alberi pericolanti, allagamenti e danni alle costruzioni
Almè
di Fabio Viganò
Ronald Tellini, chef e titolare insieme alla famiglia del rinomato chiosco di gelati: "Nostro malgrado, ma siamo costretti. È da settembre che cerchiamo forza lavoro"
Poco dopo la mezzanotte
Ricoverato in codice giallo a Treviglio con 10 giorni di prognosi
Il dramma
Organizzata dalla nipote Nicole per la famiglia: una bambina è disabile, una che si era ammalata di leucemia e la moglie è in cura per un tumore
Accusate di 19 furti
Per spostarsi usavano auto intestate a prestanome e durante i furti portavano con loro i figli minorenni: vittime derubate per 12mila euro
di Fabio Viganò
I residenti, svegliati dalle urla, hanno chiamato i soccorsi
Sabato 18 giugno le auto d'epoca si sono fermate davanti al teatro per la timbratura, sporcando la nuova pavimentazione