papa Giovanni XXIII
1° gennaio
Papa Francesco nell'omelia della messa a San Pietro: "Il nuovo anno inizia nel segno della Madre. Lo sguardo materno è la via per rinascere e crescere". All'Angelus ha…
Amici di papa giovanni
Sono raccolte nell'ultimo numero della rivista dell'Associazione Amici di Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Il documentario
Al Santo Papa bergamasco è dedicato il documentario di Antonia Pillosio, in onda mercoledì 24 novembre alle 22.10 su Rai Storia per il ciclo "Italiani".
Il caso
di Pier Giuseppe Accornero
Il riconoscimento di Roncalli avrebbe dovuto avvenire nell’ottobre 2013. La "Knesset", il Parlamento israeliano, gli dedicò una sessione speciale sulla base della documentazione della Fondazione internazionale ebraica Raoul…
1° gennaio
Papa Francesco nell'omelia della messa a San Pietro: "Il nuovo anno inizia nel segno della Madre. Lo sguardo materno è la via per rinascere e crescere". All'Angelus ha…
Amici di papa giovanni
Sono raccolte nell'ultimo numero della rivista dell'Associazione Amici di Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Il documentario
Al Santo Papa bergamasco è dedicato il documentario di Antonia Pillosio, in onda mercoledì 24 novembre alle 22.10 su Rai Storia per il ciclo "Italiani".
Il caso
di Pier Giuseppe Accornero
Il riconoscimento di Roncalli avrebbe dovuto avvenire nell’ottobre 2013. La "Knesset", il Parlamento israeliano, gli dedicò una sessione speciale sulla base della documentazione della Fondazione internazionale ebraica Raoul…
1° gennaio
Papa Francesco nell'omelia della messa a San Pietro: "Il nuovo anno inizia nel segno della Madre. Lo sguardo materno è la via per rinascere e crescere". All'Angelus ha…
Amici di papa giovanni
Sono raccolte nell'ultimo numero della rivista dell'Associazione Amici di Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Il documentario
Al Santo Papa bergamasco è dedicato il documentario di Antonia Pillosio, in onda mercoledì 24 novembre alle 22.10 su Rai Storia per il ciclo "Italiani".
Il caso
di Pier Giuseppe Accornero
Il riconoscimento di Roncalli avrebbe dovuto avvenire nell’ottobre 2013. La "Knesset", il Parlamento israeliano, gli dedicò una sessione speciale sulla base della documentazione della Fondazione internazionale ebraica Raoul…
Sui passi di papa giovanni
Un appuntamento che si ripete ogni fine estate, da cinque anni a questa parte.
Bergamo segreta
di Marco Cangelli '97
Nuova puntata della rubrica domenicale di BGY che oggi fa tappa a Sotto il Monte
25 gennaio 1959-2019
di Pier Giuseppe Accornero
Sessant’anni fa, domenica 25 gennaio 1959, l’annuncio a sorpresa di Giovanni XXIII, accolto dall’impressionante silenzio dei 17 cardinali di Curia riuniti nella sala capitolare dell’abbazia benedettina annessa alla…
L'anniversario
Era il 28 ottobre 1958, Angelo Roncalli aveva 77 anni. Il saluto di Papa Francesco ai volontari di Sotto il Monte
Fede
Da Sotto il Monte a Roma. Oltre 300 gli iscritti
La denuncia
Tanto amato e venerato come Santo, quando trascurato nella conservazione dell'iconografia. È la figura di Papa Giovanni XXIII all'ospedale che porta proprio il nome del pontefice.
Chiesa
di Marco Cangelli
Un grido di fede in ricordo di Papa Giovanni XXIII. A Sotto il Monte centinaia di fedeli accolgono il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin.
Il servizio
di Gioia Masseroli
La macchina operativa della Protezione Civile Provinciale che presta supporto a Sotto il Monte, in occasione dell’arrivo di Papa Giovanni XXIII, parte anche da Clusone, in Alta Valle…
L'attesa
di Livio Casanova
Bandiere bianche e gialle, sul bianco l’immagine della Madonna della santuario della Cornabusa, sul giallo Papa Roncalli, inginocchiato, che la prega e, in basso, le sue parole “Si…
Lettera di un tifoso a san siro
L'esperienza di un supporter milanista bergamasco, M.B., allo stadio con il figlio di 10 anni in occasione della partita Milan-Atalanta: "Eravamo nel primo anello arancio. Dopo quelle parole…
Lo sfogo
di Fabio Viganò
Silvana Nembrini è stata l'unica a presentarsi in stivali e guanti. Il primo cittadino Andrea Bolognini: "L'obiettivo era sensibilizzare e coinvolgere in maniera attiva sulle tematiche ambientali, ma…
Albano sant'alessandro
Una pista ecosostenibile, in quanto funziona grazie alla forza motrice dei "piloti" sfruttando la pendenza del terreno
L'inaugurazione
Ponte tibetano e parco speleologico delle miniere: così Dossena vuole rilanciare l’intera Val Brembana fotogallery video
di Marco Zonca
Il ponte dovrebbe essere aperto ai visitatori entro la metà di giugno
L'approfondimento
Tram, in via Martinella 18 degli 88 incidenti in 13 anni. Un’unica causa, ovvia: “Le auto che passano col rosso” video
di Luca Samotti
In Teb si registra una media di un incidente ogni circa 8.600 corse: il passaggio col rosso da parte degli automobilisti, oltre a essere una grave violazione, li…
di Manuela Bergamonti
Tante le proposte per escursionisti esperti e per principianti, compreso un camp di una settimana per bambini