Angelo Chiari
I numeri
Oltre 3mila le denunce d'infortunio Covid. Chiari (Cgil): “Circa l’80% nel corso del 2020. Nel 2021 si è osservato l’effetto vaccino”
I dati dell'inail
Sono 10.795 gli episodi registrati da gennaio a novembre dello scorso anno, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 quando erano state 10.589 (+1,91%). Nel 2019 se…
La polemica
L'attacco di Fp-Cgil: "Le assunzioni hanno coperto solo il personale cessato e non è stato attuato nulla di quanto disposto dal decreto del ministero Salute del 30 aprile…
La mostra
di Davide Agazzi
Settanta grandi foto di volti, piazze, cortei per le vie della città e i presìdi fuori dalle aziende, la partecipazione, la lotta e l’impegno per i diritti di…
Il caso
di Davide Agazzi
Le industrie bergamasche non si fanno attendere: Italcementi, Brembo, Tenaris, Foppa Pedretti pronti a recepire le direttive e da maggio pronte a vaccinare. "Passo fondamentale" per Paolo Piantoni,…
I numeri
Oltre 3mila le denunce d'infortunio Covid. Chiari (Cgil): “Circa l’80% nel corso del 2020. Nel 2021 si è osservato l’effetto vaccino”
I dati dell'inail
Sono 10.795 gli episodi registrati da gennaio a novembre dello scorso anno, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 quando erano state 10.589 (+1,91%). Nel 2019 se…
La polemica
L'attacco di Fp-Cgil: "Le assunzioni hanno coperto solo il personale cessato e non è stato attuato nulla di quanto disposto dal decreto del ministero Salute del 30 aprile…
La mostra
di Davide Agazzi
Settanta grandi foto di volti, piazze, cortei per le vie della città e i presìdi fuori dalle aziende, la partecipazione, la lotta e l’impegno per i diritti di…
Il caso
di Davide Agazzi
Le industrie bergamasche non si fanno attendere: Italcementi, Brembo, Tenaris, Foppa Pedretti pronti a recepire le direttive e da maggio pronte a vaccinare. "Passo fondamentale" per Paolo Piantoni,…
I numeri
Oltre 3mila le denunce d'infortunio Covid. Chiari (Cgil): “Circa l’80% nel corso del 2020. Nel 2021 si è osservato l’effetto vaccino”
I dati dell'inail
Sono 10.795 gli episodi registrati da gennaio a novembre dello scorso anno, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 quando erano state 10.589 (+1,91%). Nel 2019 se…
La polemica
L'attacco di Fp-Cgil: "Le assunzioni hanno coperto solo il personale cessato e non è stato attuato nulla di quanto disposto dal decreto del ministero Salute del 30 aprile…
La mostra
di Davide Agazzi
Settanta grandi foto di volti, piazze, cortei per le vie della città e i presìdi fuori dalle aziende, la partecipazione, la lotta e l’impegno per i diritti di…
Il caso
di Davide Agazzi
Le industrie bergamasche non si fanno attendere: Italcementi, Brembo, Tenaris, Foppa Pedretti pronti a recepire le direttive e da maggio pronte a vaccinare. "Passo fondamentale" per Paolo Piantoni,…
Rapporto inail
Covid e crisi
di Luca Bassi
La sollecitazione del sindacato e la risposta del viceministro
Cgil bergamo
di Fabio Viganò
Gianni Peracchi, segretario generale: “Ben oltre la preoccupazione, quello a cui assistiamo è qualcosa di mai visto”
Venerdì mattina
È successo a Caionvico, nel Bresciano, durante alcuni lavori stradali
I numeri
La richiesta di Cgil, Cisl e Uil: "Da noi ma anche da industriali e mondo dell’artigianato serve più impegno"
La manifestazione
Partiti di notte con pullman speciali, treni e mezzi propri, hanno raggiunto la capitale per unirsi alle migliaia di lavoratori e pensionati per chiedere all'esecutivo di cambiare la…
La manifestazione
di Chiara Reggiani e Beatrice Pagani
Iniziativa unitaria di Cgil, Cisl e Uil: a cinque anni e mezzo dall'ultima volta, torneranno a chiedere strategie precise e maggiori diritti per i lavoratori.
La novità
Case sull’albero in mezzo alla natura: sull’Altopiano di Bossico il primo ecocampeggio in Bergamasca
di Piero Bonicelli
Un sogno che si realizza per i suoi promotori, Elena e Davide Arrighetti, ma soprattutto una filosofia che diventa un'attività turistica
Villeggiante esasperato
Una villeggiante disperata denuncia la poca attenzione verso gli altri e il mancato rispetto del silenzio nelle ore serali e notturne. Ha sollecitato le autorità locali, ma senza…
Codice rosso
di Marco Zonca
Il sinistro poco prima delle 17 in via Piazzalunga
Milano
Ghedini, 62 anni, era da tempo in cura per una forma di leucemia
Centinaia di persone hanno ammirato i fuochi d'artificio da diversi punti della città