Lovere
La manifestazione
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale
Da domenica 31 luglio
Continuano le manifestazioni per celebrare la leggenda del quartetto di Liverpool, i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is lovere”
Portata a esine
È successo intorno alle 16.50 in via Giorgio Paglia
Dal comune
Sporcano i marciapiedi, rovinano i monumenti e possono trasmettere malattie: per il sindaco Pennacchio sono diventati "un serio rischio di natura igienico-sanitaria"
La manifestazione
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale
Da domenica 31 luglio
Continuano le manifestazioni per celebrare la leggenda del quartetto di Liverpool, i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is lovere”
Portata a esine
È successo intorno alle 16.50 in via Giorgio Paglia
Dal comune
Sporcano i marciapiedi, rovinano i monumenti e possono trasmettere malattie: per il sindaco Pennacchio sono diventati "un serio rischio di natura igienico-sanitaria"
La manifestazione
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale
Da domenica 31 luglio
Continuano le manifestazioni per celebrare la leggenda del quartetto di Liverpool, i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is lovere”
Portata a esine
È successo intorno alle 16.50 in via Giorgio Paglia
Dal comune
Sporcano i marciapiedi, rovinano i monumenti e possono trasmettere malattie: per il sindaco Pennacchio sono diventati "un serio rischio di natura igienico-sanitaria"
L'iniziativa
Le proiezioni potranno essere ammirate tutte le sere dal 25 giugno al 18 settembre in Piazza Tredici Martiri, Piazza Garibaldi, Palazzo Tadini e Piazza Vittorio Emanuele II
Cronaca
Le proiezioni potranno essere ammirate tutte le sere dal 25 giugno al 18 settembre in Piazza Tredici Martiri, Piazza Garibaldi, Palazzo Tadini e Piazza Vittorio Emanuele II
La novità
Il progetto ha come obiettivo quello di creare uno spazio esterno di tipo inclusivo e stimolante, capace da una parte di fornire ad ospiti e operatori la possibilità…
Il g16 del sebino
di Lorenzo Catania
Intanto, l’Autorità di Bacino ha fatto sapere che la società che ha avuto l'appalto per la progettazione degli interventi di messa in sicurezza della frana - attraverso tiranti…
L'evento
L’11 settembre con un sorvolo sull’Alto Sebino, unica data nella bergamasca
Verso le 17
Ha imboccato una strada a senso unico, restando bloccato al primo tornante. I vigili del fuoco volontari di Lovere, con l'ausilio della gru della centrale di Bergamo, hanno…
Codice rosso
L'incidente intorno alle 17 in via Paglia
In comune
Volto storico del paese, lascia dopo 18 anni di amministrazione
La panoramica
di Fabio Viganò
E anche Treviglio lancia l'allarme: "Numeri insufficienti con utenza in aumento"
La disavventura
di Marco Zonca
L'hotel di Marebello è stato sgomberato dalle forze dell'ordine: più di 500 le denunce a carico della struttura
Appuntamenti
di Paolo Ghisleni
Ecco la panoramica degli eventi promossi in provincia da sabato 13 a lunedì 15 agosto
La disavventura
C'erano migliaia di fan nel Casertano, dove il live della band bergamasca era uno degli show più attesi
La polemica
Più di 150 adesioni in 15 ore sulla piattaforma Change.org per far tornare la fontanella al suo colore originale
Nella notte tra il 13 e il 14
di Fabio Viganò