Bisogna rafforzare l’assistenza medica territoriale. L’emergenza Coronavirus ha drammaticamente evidenziato l’importanza dell’organizzazione dei servizi e delle strutture sanitarie in ambito locale.
Partendo da queste considerazioni, i consiglieri comunali del gruppo “Cittadini Zogno” lanciano una campagna finalizzata a promuovere la realizzazione di un poliambulatorio moderno, efficiente e accessibile a disabili e anziani. Per sensibilizzare la popolazione e le istituzioni su questa opportunità, hanno scritto una lettera aperta indirizzata a medici di medicina generale, medici di medicina del lavoro, pediatri di famiglia, infermieri e amministratori comunali, ma anche agli operatori delle Aziende socio sanitarie territoriali, agli imprenditori del territorio, ai parroci e ai cittadini di Zogno. La proposta verrà presentata anche in consiglio comunale in modo che possa essere discussa e condivisa da tutte le formazioni che lo compongono.
Secondo le intenzioni dei promotori, all’interno di questa “Casa della salute” dovrebbero trovare spazio i medici di medicina generale e i pediatri del territorio oltre al personale infermieristico e di assistenza, una segreteria fissa per appuntamenti, informazioni, ricette e supporto/indicazioni ai cittadini, i medici del lavoro competenti delle aziende locali e la medicina sportiva. “Per quanto riguarda le risorse – ipotizzano dal gruppo – si potrebbero attingere dai 545mila euro destinati a Zogno dal decreto Rilancio come contributo straordinario per le province più colpite dall’epidemia di Covid-19. Per la costruzione del centro, inoltre, sarebbe importante l’apporto dell’imprenditoria locale”.
Ecco il testo della lettera.
Egregi,
in qualità di consiglieri comunali desideriamo unire le energie di Zogno su un progetto per migliorare l’assistenza medica territoriale, propedeutico a una nuova fase di crescita sociale e di sviluppo economico dell’intera comunità: la realizzazione di un poliambulatorio moderno, efficiente e accessibile.
È sotto gli occhi di tutti la criticità sanitaria sperimentata duramente in questi ultimi 3 mesi di SARS-CoV-2 per l’insufficiente preparazione e la carenza di strutture medico-assistenziali: tutto il sistema sanitario, anche locale, è stato messo in ginocchio.
Considerata l’emergenza sanitaria che ancora stiamo vivendo (non si può escludere un aggravamento in futuro), la presenza in loco di un servizio con personale, spazi e strutture idonee a tutela della salute è necessaria, inderogabile, auspicabile per ogni persona come cittadino e lavoratore.
La pandemia ha colpito duramente le famiglie zognesi con lutti e sofferenze; a tutti ha imposto enormi sacrifici e privazioni; ha esaltato l’abnegazione di medici, pediatri, infermieri, operai, imprenditori e volontari che hanno assicurato i bisogni fondamentali della popolazione; ma ha dimostrato la mancanza di presidi medici adeguati, diffusi sul territorio e interconnessi con gli ospedali.
Un centro di salute e di medicina generale permette di erogare continuativamente e capillarmente servizi di assistenza primaria, di prevenzione, di diagnostica, di cura sul territorio a favore di tutti i malati e a vantaggio delle aziende dell’area industriale zognese che impiegano circa 1000 lavoratori.
In consiglio comunale presenteremo la nostra proposta per la realizzazione di un poliambulatorio che sia il risultato di un concorso di idee di cittadini, istituzioni e imprese alle quali, attraverso la presente, chiediamo di supportare l’iniziativa.
L’esigenza nasce dall’urgenza di impedire una ripresa del contagio e dalla consapevolezza dell’importanza di possedere attrezzature che possano costituire un baluardo territoriale permanente a difesa della nostra salute, in rete con il sistema sanitario provinciale, regionale, nazionale. Siamo consapevoli che il progetto sia ambizioso ma una riflessione seria sul tema sanità è prioritaria.
Vogliamo coinvolgere tutti gli attori Istituzionali affinché l’azione comune che seguirà prepari a un futuro sostenibile per la nostra comunità.
Ringraziamo della vostra attenzione e auguriamo una pronta ed efficace ripresa economica e sociale.
I consiglieri comunali di “Cittadini Zogno” a nome di tutto il gruppo
Carlo Ghisalberti
Bruno Vitali
commenta