Il futuro dei ragazzi di terza media è a portata di clic. Gli studenti che attualmente frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e vogliono proseguire con una formazione professionalizzante, che li porti a inserirsi velocemente nel mondo del lavoro, possono iscriversi online a uno dei 17 corsi IeFp (Istruzione e Formazione Professionale) che Azienda Bergamasca Formazione offre per l’anno formativo 2021/2022 nelle sue 7 sedi: Albino, Bergamo, Clusone, Curno, San Giovanni Bianco, Trescore Balneario, Treviglio, oltre alla Scuola del legno e delle tecnologie Tino Sana ad Almenno San Bartolomeo.
ISCRIZIONI ONLINE
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20 di lunedì 25 gennaio e si effettuano attraverso il sistema informativo online del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a cui si può accedere dal sito di Abf (https://www.abf.eu/), dove si possono trovare anche tutte le informazioni necessarie.
OPEN DAY E MINISTAGE
Chi invece fosse ancora indeciso sulla strada da scegliere, sabato 16 gennaio può partecipare agli open day online che saranno organizzati, tramite la piattaforma Google Meet, dalle sedi di Albino (settori elettrico e benessere – acconciatura ed estetica) e di Bergamo (settori moda, benessere – acconciatura ed estetica, alimentare, informatica). Dall’11 al 22 gennaio la sede di Clusone apre invece le porte per delle visite, esclusivamente su prenotazione, a tutti i laboratori tecnico professionali. Il Cfp di Curno, inoltre, offre la possibilità di mettersi direttamente alla prova con i ministage di meccatronica e carrozzeria: esperienze di laboratorio in presenza, della durata di circa 3 ore, attraverso le quali i ragazzi, affiancati dagli insegnanti, possono approfondire tutti gli aspetti del percorso formativo. Sul sito di ABF e anche sui social (Facebook, Instagram, Youtube) dei singoli Cfp sono comunque disponibili videoclip e materiali informativi per conoscere a distanza la didattica di Azienda Bergamasca Formazione.
OFFERTA FORMATIVA
I percorsi triennali, offerti dall’Azienda Speciale della Provincia di Bergamo agli studenti che vogliono acquisire un mestiere, oltre ad assolvere all’obbligo dell’istruzione, abbracciano ogni settore professionale: dal tessile all’elettrico, dalla meccanica all’informatica, dal benessere alla ristorazione, dalla lavorazione del legno all’agricoltura e allevamento. A questi si affiancano i percorsi formativi personalizzati per allievi con disabilità.
I corsi sono tutti orientati all’educazione professionalizzante, grazie alle attività pratiche in laboratorio e alla possibilità di alternanza scuola lavoro. Allo stesso tempo i percorsi forniscono agli studenti le competenze culturali, linguistiche, civiche, matematiche, scientifiche e tecnologiche necessarie per una completa formazione generale.
OLTRE IL TRIENNIO
Dopo la qualifica triennale gli studenti possono frequentare il quarto anno per avere il diploma di Tecnico, corrispondente al IV livello europeo EQF. In alcuni casi, ad esempio acconciatura ed estetica, si può anche conseguire l’abilitazione alla professione. Entrambi i titoli di studio (qualifica e diploma) possono essere ottenuti anche in apprendistato.
E’ possibile infine accedere al quinto anno per conseguire la maturità presso le istituzioni scolastiche di Stato oppure iscriversi ai percorsi annuali IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – V livello europeo EQF) e proseguire con gli ITS (Istruzione Tecnica Superiore), percorsi biennali per l’apprendimento di alte professionalità.
Tutte le sedi Abf sono a disposizione per informazioni: https://www.abf.eu/contatti.
A proposito di ABF – Azienda Bergamasca Formazione
ABF è un’Azienda Speciale della Provincia di Bergamo, nata nel 2005 per riunire tutti i Cfp (Centri di Formazione Professionale) della Regione Lombardia, sorti nella Bergamasca negli Anni Settanta. Con un’esperienza di oltre 45 anni nel campo dell’istruzione, formazione e lavoro, oggi conta sette sedi (Albino, Bergamo, Clusone, Curno, San Giovanni Bianco, Trescore Balneario, Treviglio) e ogni anno offre supporto formativo e orientativo a oltre 4mila giovani e adulti, in cerca di aggiornamento, riqualificazione e crescita professionale. A livello provinciale nell’anno scolastico 2019/2020 Azienda Bergamasca Formazione è stato il centro di formazione professionale con il maggiore incremento di iscrizioni. Per le imprese c’è la possibilità di creare percorsi specifici in materia di sicurezza e salute sul lavoro o su altre tematiche, in base alle esigenze aziendali. ABF eroga inoltre servizi al lavoro ai sensi della legge regionale 22/2006, favorendo l’incontro tra chi cerca e chi offre un impiego e accompagnando l’inserimento lavorativo.
commenta