La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un’allerta gialla per rischio neve.
Tra il pomeriggio e la serata di oggi, 14 febbraio, sono infatti previste precipitazioni intense in particolare su Fascia Prealpina e Oltrepò pavese.
La quota limite delle nevicate è inizialmente prevista attorno agli 800 metri su Alpi e Prealpi, in diminuzione nel corso della notte fino a quote collinari.
Non si esclude la possibilità di deboli precipitazioni a carattere nevoso nel corso della notte anche sulla Pianura occidentale.
Attesi accumuli attorno ai 10 centimetri fino a 1000 metri di quota.
Su Orobie, Valcamonica e Prealpi Bresciane in particolare le precipitazioni insisteranno più a lungo e localmente saranno possibili accumuli attorno a 20-30 centimetri a quote a partire da 1000-1200 metri. Sull’Oltrepò possibile neve fino a quote di pianura.
In serata e fino al mattino di martedì 15 febbraio neve mista o episodi di neve bagnata con accumuli non superiori 5 centimetri sono attesi anche sulle zone di Pianura Occidentale. Nelle aree urbane, in particolare Milano, gli accumuli potrebbero risultare meno significativi.
LA SITUAZIONE A BERGAMO
Possibile neve nella sera di lunedì 14 febbraio nelle zone collinari della città e della Provincia. Questa la previsione meteo per quel che riguarda la notte tra lunedì e martedì nella nostra città. Aprica e il Comune di Bergamo, seppur la neve prevista non sia particolarmente abbondante, hanno comunque attivato il piano neve previsto per l’inverno 2021/22, salando le strade soprattutto sul Colle di San Vigilio e prevedendo possibili azioni di spazzamento in vista delle prime ore di domani. Resta monitorata la situazione anche per il centro di città bassa, nel caso le temperature dovessero abbassarsi improvvisamente.
© Riproduzione riservata
commenta