La deputata di Bergamo Elena Carnevali (Pd) avvia una sorta di diario sull’elezione del Presidente della Repubblica. A lei si alterneranno altri tre parlamentari bergamaschi: Simona Pergreffi (Lega), Alessandro Sorte (Forza Italia) e Dario Violi (Movimento 5 Stelle).
Lunedì 24 gennaio 2022: mattina
I preparativi sono quelli degli appuntamenti più solenni.
Pulizia e ordine. In più grande rigore delle regole all’ingresso e di voto.

La prima barriera la trovi all’ingresso che limita l’accesso a tutta la Piazza Montecitorio per coloro che non sono grandi elettori e giornalisti o operatori televisivi accreditati.
Per addetti alla pulizia, l’ultima passata con l’aspirapolvere e la scopa in ogni angolo dello stand all’aperto, installato nell’unico spazio interno del Palazzo, il luogo dove si consumeranno le interviste e gli orientamenti di voto.
L’epidemia da Covid irrompe nell’aula con nuove regole: disinfetti le mani prima di prendere la matita, entri nella cabina che non è più il catafalco storico, metti la scheda nell’ urna e rigorosamente riconsegni la matita ai commessi dell’altro lato ed esci dall’Aula.

In un’atmosfera in cui il tempo sembra sospeso, sono anche le bandiere dell’Europa e dell’Italia a ricordare ai grandi elettori, nel Transatlantico ancora vuoto, quale credibilità si gioca la politica.
© Riproduzione riservata
commenta