“Il progetto di ‘Cambiamo!’ cresce e si rafforza, strutturandosi alla Camera dei Deputati come componente autonoma e diventando così la maggiore forza del gruppo Misto. Questo ci consentirà di far sentire ancora di più la voce dei moderati di centrodestra”. Così i deputati di bergamaschi di Cambiamo! Stefano Benigni e Alessandro Sorte.
“Prosegue anche il nostro radicamento sul territorio – aggiungono -. Saremo presenti in molti comuni alle prossime elezioni amministrative e siamo pronti ad accogliere il contributo e l’entusiasmo di tutti quegli amministratori locali che vogliono proseguire il loro lavoro per promuovere i valori di un centrodestra liberale, vicino alle istanze dei cittadini”.
Inoltre, con l’addio a Forza Italia di Daniela Ruffino, Osvaldo Napoli e Guido Della Frera, e l’ingresso dei due deputati di “Popolo Protagonista”, Gianluca Rospi e Fabiola Bologna, nasce “CAMBIAMO-Pp”. Quest’ultima, parlamentare, medico al Papa Giovanni di Bergamo, era stata eletta nel 2018 con il Movimento Cinque Stelle.
Il movimento fondato dal governatore ligure Giovanni Toti, sottolineano fonti parlamentari, si appresta così a diventare la componente maggiore del gruppo Misto. I deputati che fanno capo a Toti diventano 10, esattamente come la somma dei parlamentari di Noi con l’Italia, Udc, Azione di Calenda e +Europa.
Toti (considerando anche la componente autonoma di 3 senatori) conta sulla “spaccatura” annunciata da Leu sulla fiducia al governo per ‘pareggiare’ i numeri con la sinistra. Numeri di cui, evidenziano, “difficilmente Draghi potrà non tenerne conto”.
© Riproduzione riservata
commenta