In Lombardia resta in vigore almeno fino al 30 giugno l’obbligo di portare le mascherine, anche all’aperto, a protezione di bocca e naso (usando una mascherina o altri indumenti utili a coprire le vie respiratorie). Il governatore Attilio Fontana, in un post su Facebook, ha spiegato il perché della sua decisione, alla luce di differenti posizioni in altre regioni italiane.
“Ho deciso di mantenere l’obbligo delle mascherine sino al 30 giugno, una decisione difficile ma supportata da evidenze scientifiche e dal recente studio americano coordinato dal premio Nobel per la chimica Mario J. Molina dell’Università della California – ha scritto Fontana sul suo profilo Facebook -. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica dell’accademia americana delle scienze (Pnas), afferma che grazie all’uso delle mascherine abbiamo evitato 78.000 contagi e ovviamente altre vittime. Ho chiesto questo ulteriore sacrificio ai lombardi, che dovranno sopportare anche il caldo di giugno ma non possiamo abbassare la guardia, non possiamo cedere ad un virus subdolo, invisibile e sempre pronto a colpirci”.
© Riproduzione riservata
leggi anche
-
L'iniziativa
Flash mob degli infermieri, anche a Bergamo in ricordo dei colleghi vittime del Covid
-
La riflessione
Perché qui?
-
L'incontro
Test sierologici nei 18 comuni della Val Seriana: il progetto di Ats con i sindaci
-
La panoramica
La fase 2 dei cinema: anche nella Bergamasca si riaccendono gli schermi
-
Fotonotizia
Sull’aereo Dhl un ‘grazie’ ai lavoratori in prima linea contro il virus
-
Lo scontro a palafrizzoni
Mancata zona rossa in Valseriana, la Lega attacca Gori. Gandi: “Siamo al paradosso”
-
L'appello
Il Papa: “Servono catene di solidarietà, non lasciamo solo chi ci sta vicino”
-
I dati di domenica 14 giugno
Coronavirus, in Lombardia altri 9mila tamponi: a Bergamo 62 nuovi casi
-
Valseriana
Castione, alla polizia locale rinforzi e un nuovo comandante
-
Acquistate dal comune
A Bergamo, per i non udenti, 900 mascherine trasparenti
commenta