Tutti conoscono le Mura Venete (nel 2017 dichiarate “Patrimonio dell’Umanità”) e la loro storia, in pochi invece sanno cosa sono le Muraine.
L’architetto Nicola Eynard ci guida con questo video alla scoperta di questa fortificazione poco conosciuta.
Le Muraine sono antecedenti alle Mura Venete e avevano anche un carattere di protezione degli abitanti di Bergamo Bassa, dove si svolgevano le attività di produzione artigianale e c’erano anche sedi di commercianti.
Il potere risiedeva in Città Alta, dove vi fu fin dall’epoca romana una cinta muraria di protezione. Nel medioevo venne rifatta e allargato lo spazio racchiuso entro di essa. Nell’ultima versione, prima della costruzione delle Mura Venete, le mura medioevali avevano due “forti”: la Cittadella e la Rocca, congiunti fra di loro dalle mura.
La costruzione era costituita da un muro di forte spessore coronato da merlature del tipo guelfo con frequenti torri quadre e talvolta tonde collegate da un corridoio di ronda.
© Riproduzione riservata
commenta