Allarme sicurezza negli ospedali: in quelli bergamaschi 338 aggressioni dal 2016
Sono almeno 4.878 nelle strutture della Lombardia
Più informazioni su

Negli ultimi tre anni e mezzo negli ospedali lombardi si sono verificate almeno 4.878 aggressioni, 338 delle quali in provincia di Bergamo. Molto probabilmente un conteggio per difetto, visto che la raccolta dei dati è ancora lacunosa.
I dati sono stati pubblicati dall’edizione milanese del Corriere della Sera. “Nell’ottanta per cento dei casi a essere colpiti sono gli infermieri – spiega Carmela Rozza, consigliere regionale del Pd che lo scorso settembre si è rivolta all’assessorato al Welfare per avere una statistica degli episodi -. Negli altri casi le vittime sono medici e operatori”.
Il dato riguardante Bergamo parla di un’aggressione ogni quattro giorni. Non se la passa meglio Brescia (484), Varese (660) Milano (828) e Como (1.239). Su quest’ultimo dato “non significa necessariamente che vi sia la situazione peggiore – chiarisce Rozza al Corriere – semplicemente che il conteggio sia stato più accurato”.
Un tema delicato e di grande attualità, attorno al quale si sta cercando di costruire una proposta di legge per individuare e fornire strumenti e misure omogenei a protezione dei lavoratori.
© Riproduzione riservata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.