Manifestare è, stando all’articolo 21 della Costituzione Italiana, un diritto che appartiene a tutti ed è esercitabile liberamente fatta eccezione per le manifestazioni in cui viene violato il buon costume o in cui viene utilizzata la violenza.
Bergamo ha ospitato l’otto marzo una manifestazione per l’uguaglianza di genere e il 15 marzo un’altra per la sensibilizzazione alle tematiche ambientali. E il 24 maggio si tornerà in piazza per il clima, seguendo il nuovo appello di FridayForFuture.
L’Italia è un paese vecchio e sempre nuovo e per non perderci tra i cambiamenti dobbiamo parlarne, discuterne e, perché no, persino litigarci se lo riteniamo necessario.
L’importante è informarsi e accettare che non è mai troppo assonnata per cambiare un po’, per accogliere qualcosa di diverso.
Lo disse un uomo che creò un pilastro dell’industria digitale del ventunesimo secolo, Steve Jobs “stay hungry”: sii affamato.
Sii affamato di curiosità, sii affamato di notizie, sii affamato di storia, sii affamato di innovazioni e di scienza, sii affamato di psicologia, non fermarti ed oltrepassa il limite che ti viene imposto perché solo così saprai quanto potrai fare e scoprire.
I ragazzi oggi sono affamati e vogliono sapere e parlare. Forse, è venuta ora di mettersi comodi e ascoltare quello che i giovani pensano sul futuro, sulla politica, sulla legalizzazione perché tra non molto tempo il mondo sarà nostro e noi per primi dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e solo conoscendo quello che il mondo è stato ed è tuttora potremo prenderci cura di questa casa così grande.
L’obiettivo dei giovani è quello di migliorare il pianeta, magari con scivoloni e con qualche sbaglio, ma abbiamo voglia di imparare.
© Riproduzione riservata
commenta