Conosciamo i candidati: Francesco Vailati e il Questionario di Proust
Bergamonews ha deciso di far conoscere i candidati sindaco di alcuni Comuni orobici anche attraverso il noto Questionario di Proust: una serie di domande, uguali per tutti, che li disegnano sotto il profilo personale più che politico.
Più informazioni su

Bergamonews ha deciso di far conoscere i candidati sindaco di alcuni Comuni orobici anche attraverso il noto Questionario di Proust: una serie di domande, uguali per tutti, che li disegnano sotto il profilo personale più che politico. Ecco le risposte di Francesco Vailati, candidato sindaco a Pedrengo con la lista civica “Pedrengo Comune per tutti”.
Ecco le 30 domande del questionario di Proust
1. Il tratto principale del tuo carattere?
La spontaneità e la correttezza
2. Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
La coerenza
3. Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
La coerenza
4. Cosa apprezzi di più dei tuoi amici?
La sincerità
5. Il tuo peggior difetto?
L’irruenza
6. Il tuo passatempo preferito?
Leggere un buon libro
7. Cosa sogni per la tua felicità?
Il bene della mia famiglia
8. Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia?
Deludere le persone che amo
9. Cosa vorresti essere?
Nulla di più di quello che sono
10. In che paese vorresti vivere?
Costa Rica
11. Il tuo colore preferito?
Blu
12. Il tuo fiore preferito?
L’orchidea
13. Il tuo uccello preferito?
Il falco
14. I tuoi scrittori preferiti?
Perez Reverte, Lucarelli, Faletti
15. I tuoi poeti preferiti?
Ungaretti, Merini, Ligabue
16. Chi sono i tuoi eroi?
Mio padre, Falcone e Borsellino, don Ciotti
17. E le tue eroine?
Mia moglie, mia madre, Margherita Hack, Madre Teresa
18. Il tuo musicista preferito?
Luciano Ligabue
19. Il tuo pittore preferito?
Paul Gogain
20. Un eroe nella tua vita reale?
Mio padre
21. Una tua eroina nella vita reale?
Mia moglie
22. Il tuo nome preferito?
Filippo
23. Cosa detesti?
L’arroganza e la supponenza
24. Un personaggio della storia che odi più di tutti?
Mussolini
25. L’impresa storica che ammiri di più?
Le cinque giornate di Milano, La repubblica romana del 1849
26. Un dono che vorresti avere?
La veggenza
27. Come vorresti morire?
Sereno, nel sonno
28. Come ti senti attualmente?
Bene e carico di voglia di fare
29. Di cosa ti senti in colpa?
Di aver anteposto qualche volta la carriera alla famiglia
30. Lascia scritto il tuo motto della vita
Cerca di lasciare il mondo migliore di come lo hai trovato, Parlà poc e picà tat!
© Riproduzione riservata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.