Siamo arrivati alla fine del progetto di alternanza scuola lavoro condotto dalla classe 4S dell’Isituto Vittorio Emanuele in collaborazione con Bergamonews e BGY Be Young, il nostro giornale dei giovani.
Per l’anno scolastico 2018-2019 abbiamo chiesto agli studenti delle scuole coinvolte (Istituto Galli, Istituto Turoldo, Istituto Belotti e Istituto Vittorio Emanuele) di lavorare sul tema dell’educazione civica per permettere ai giovani di dire la loro su tematiche che li riguardano in prima persona e che contribuiscono a renderli cittadini del domani.
I ragazzi e le ragazze della classe del Vittorio Emanuele hanno deciso di lavorare sul tema dell’Europa di oggi e di domani.
È stato un progetto molto apprezzato non solo dalla nostra redazione, ma anche dai lettori perché la 4S ha cercato di raccontare a modo proprio di un’Europa giovanile, aperta, libera, inclusiva e piena di speranza, con l’obiettivo di narrare di un’Europa che vuole vedere protagonisti i giovani, quando troppo spesso non vengono ascoltati, messi in secondo piano e resi muti.
Noi, di Bergamonews e di BGY, invece, abbiamo voluto dare voce a questi ragazzi: al loro progetto, alla loro idea di un’Europa femminile, inclusiva e all’altezza dei loro sogni.
Un’idea che gli studenti hanno mostrato nella performance teatrale a cui hanno partecipato in totale dieci istituti superiori della Bergamasca (LEGGI QUI) e che hanno saputo legare perfettamente ai diversi “stili” giornalisti che connotano una testata: dalla cronaca rosa, alla cronaca sportiva, dal servizio giornalistico televisivo all’editoriale.
Con l’augurio che questo messaggio di un’Europa giovane, libera e piena di futuro, sogni, speranza e unità, possa continuare a vivere ed essere condiviso da tutte le generazioni, vi lasciamo alla visione della “pièce teatrale” portata in scena dagli studenti e del suo backstage.
© Riproduzione riservata
commenta