Un viaggio nella vita di Re Davide attraverso gli occhi di un pittore novecentesco.
È questo il percorso proposto dalla mostra “Davide da pastore a re”, esposizione organizzata nell’ultimo weekend di marzo a Ponte San Pietro dall’associazione “Un fiume d’arte”.
Inserita nello scenario della settecentesca Chiesa Vecchia, la mostra ha ripercorso otto episodi della storia del sovrano dipinti dall’artista locale Vanni Rossi: “L’idea è nata tre anni fa quando come associazione abbiamo deciso di celebrare il nostro pittore proponendo alcuni dipinti inseriti nella sua ‘Bibbia Figurata’ – spiega Marco Locatelli, vicepresidente di “Un fiume d’arte” -. La collezione è composta da 125 pezzi, per cui ogni anno, partendo da un argomento, esponiamo le opere attinenti a esso”.
Vanni Rossi, ma non solo, poiché l’esposizione è stata l’occasione di far conoscere al pubblico un altro pittore bergamasco: “All’interno della mostra abbiamo infatti deciso di inserire anche alcuni bozzetti di Pietro Servalli – conclude Locatelli -. Questi riguardano gli affreschi dell’attuale parrocchiale realizzati negli Anni ‘30 dall’artista”.
© Riproduzione riservata
commenta