Domenica 3 marzo l’Anpi di Seriate, insieme a diverse realtà del territorio, organizzano un presidio antifascista davanti al monumento ai Caduti partigiani. Il ritrovo è alle 10 al piazzale dei Caduti della libertà, al viale all’entrata del cimitero.
L’iniziativa è promossa dalla sezione Anpi di Seriate Fortunato Fasana partigiano “Renato”, Acli, Comunità Ruah, Anpi comitato provinciale di Bergamo, Partito Democratico Seriate, Partito della Rifondazione comunista, Potere al Popolo, Pace diritti ambiente, Cgil e il coordinamento antifascista del Sebino e delle Valli bergamasche e bresciane.

Su un volantino gli organizzatori hanno specificato: “In questo luogo i fascisti uccisero dei partigiani nel 1945. Qui il sangue partigiano è stato versato: passante, fermati e rivolgi ai partigiani un pensiero rispettoso e grato. No alla concessione del suolo pubblico a partiti o movimenti che si riconoscono nei valori di chi si armò la mano e uccise i partigiani seriatesi”.
La presidente dell’Anpi di Seriate, Vittoria Battaglia spiega: “Abbiamo organizzato questo presidio per coltivare l’antifascismo. Con questa iniziativa ci riprendiamo simbolicamente il monumento ai Caduti partigiani dopo che di fronte a questo simbolo della resistenza lo scorso 17 febbraio era stato allestito un banchetto di Forza Nuova. Traendo spunto da una campagna promossa dall’Anpi su scala nazionale, e considerando quanto previsto dalla Costituzione, dalla legge Scelba e Mancino, chiediamo al Comune di non concedere il suolo pubblico ai partiti o ai movimenti che non si dichiarino antifascisti”.
© Riproduzione riservata
commenta