Giorgio Marchesi sarà tra i protagonisti della nuova fiction Rai “L’Aquila – Grandi speranze”, che affronta la dura quotidianità del capoluogo abruzzese dopo il terremoto del 2009.
L’attore bergamasco interpreterà uno psichiatra che lavora all’Opera Don Guanella, subito pronto a prodigarsi per l’assistenza psicologica ai terremotati.
Lui e sua moglie, interpretata da Donatella Finocchiaro, devono affrontare un dramma nel dramma: dopo il sisma la loro figlia è sparita misteriosamente.
La serie, diretta da Marco Risi, è composta da sei puntate che sono state girate a Roma e a L’Aquila. La trama mette a confronto due diverse generazioni, alle prese con problemi e criticità differenti, ma accomunati da uno stesso filo rosso: una città che non c’è più e la vita che, in ogni modo, deve andare avanti.
Per la messa in onda, nei palinsesti Rai non è ancora stata individuata una data precisa ma il mese in cui verrà proposta dovrebbe essere lo stesso in cui accadde la tragedia, ossia aprile, nel decennale del terremoto.
Ambientata a L’Aquila nel settembre 2010, la serie racconta di un gruppo di giovani che decide di ripartire da zero, riappropriandosi di una parte della zona rossa. Il centro storico, chiuso e inaccessibile fino a quel momento diventa un luogo da cui ricostruire la propria vita mattone dopo mattone. Gli adulti vivono ricordando e dimenticando proprio quel centro storico mentre i ragazzi vogliono vivere il presente e ricominciare.
In questa storia, specchio di una generazione che vive i problemi “post sisma” si affrontano anche i classici problemi adolescenziali, familiari. Gli anni dopo il devastante terremoto che ha colpito l’Abruzzo sono raccontati con gli occhi di ragazzi innocenti che, oltre ad avere i soliti problemi legati alla loro età devono fare i conti con una città ed una storia che non c’è più. Tra le difficoltà più grandi ci sarà l’accettazione dell’altro come vediamo in Margherita, giovane adolescente arrivata a L’Aquila dopo il terremoto per seguire il suo papà.
Oltre a Giorgio Marchesi, il cast annovera Giorgio Tirabassi, Luca Barbareschi, Donatella Finocchiaro, Enrico Ianniello, Valentina Lodovini, Francesca Inaudi e Carlotta Natoli. Gran parte del cast scelto per le scene aquilane è stato composto da giovanissimi attori aquilani, fortemente voluti dal regista e dalla produzione Rai. Tra loro ci sono Greta Bontempo, Gabriele Panella, Diego Leone e Alessio Gallucci, giovani attori professionisti contattati tramite le scuole di teatro e le scuole.
Sul set si è sviluppata un’importante sinergia tra attori navigati e di fama e giovani esordienti che hanno sostenuto provini in tutti i teatri del luogo.
© Riproduzione riservata
commenta