Situazione stabile ma costantemente monitorata in Valle Brembana, dopo l’allerta rossa diramata da Regione Lombardia e Protezione Civile. Non vengono segnalate particolari criticità, anche se, dopo le segnalazioni di rischio idrogeologico, vengono controllate in particolare le zone dei ponti.
A San Pellegrino Terme sono state predisposte le transenne per un’eventuale chiusura dei ponti, mentre a San Giovanni Bianco non sono segnalate particolari criticità, anche se viene costantemente monitorato il torrente Enna in Val Taleggio.
In Alta Valle Brembana, in particolare, si sono verificati cali di tensione e lo sradicamento di diversi alberi. A Piazzatorre, oltre ai momentanei cali di corrente, si è verificata una frana che ha invaso la strada forestale Torcole. La caduta di alberi ha poi provocato disagi in particolare nella zona di Isola di Fondra, a Roncobello (dove è rimasta bloccata una strada nella zona della Valle del Drago a causa della caduta di un abete) e a Lenna, dove una pianta si è abbattuta su una casa disabitata in via Codussi.
Nonostante i disagi, però, la situazione per ora rimane sotto controllo. Una situazione sempre monitorata visto che le precipitazioni dovrebbero continuare anche nelle prossime ore.
A San Giovanni Bianco il sindaco Marco Milesi ha ordinato la chiusura del Ponte Vecchio, il Ponte dei Frati e quello alla Roncaglia.
© Riproduzione riservata
commenta