L’ondata di maltempo e pioggia ha creato scompiglio anche nella zona del Sebino e della Val Cavallina. La protezione Civile, coordinata da Marzio Moretti, è al lavoro sin dalla serata di domenica 28 ottobre.
Il fiume Oglio ha raggiunto un livello di acqua molto elevato e nel comune di Costa Volpino, dopo lo smottamento registratosi nella serata di domenica 28, è stata chiusa la piazzola per l’atterraggio dell’elisoccorso a causa di un allagamento.
A Endine Gaiano è esondato il torrente Fossadone, mentre lungo la Val Cavallina è esondato il fiume Cherio: a Vigano San Martino la strada statale 42 è rimasta bloccata per più di un’ora; sempre a Vigano San Martino si è allagato un ristorante, mentre a Trescore l’acqua ha invaso una ditta.
Inoltre, è stata chiusa anche la strada provinciale che collega Trescore Balneario a Cenate Sopra a causa di un allagamento.
Un blackout generale di corrente si è registrato, oltre che in varie zone della Val Seriana e Val Brembana, anche in alcuni comuni della Val Cavallina: Ranzanico, Cenate Sopra, Rogno e Trescore Balneario. La corrente è mancata per più di un’ora.
Gli operatori della Protezione Civile resteranno operativi per tutta la notte.
© Riproduzione riservata
commenta