L’Alta via delle Grazie: il pellegrinaggio che unisce 17 Santuari mariani tra Val Seriana e Sebino foto
Sono 315 km e 12 giorni di percorso a piedi, con andata e ritorno dalla città di Bergamo ai luoghi più suggestivi della valle orobica: un contesto unico di Santuari, chiese, sentieri, natura, arte, cucina e ospitalità low cost nel magnifico scenario naturale del fiume Serio.
Più informazioni su

4° giorno
da Premolo a Gromo
Hospitalero: B&B Cà Rosei a Gromo
Santuari mariani: Madonna delle Lacrime
Luoghi storici e di interesse: Ponte Nossa: Museo del maglio; Parre: Chiesa Parrocchiale di S. Pietro, Santuario della SS. Trinità; Sant’Alberto: ponte ballerino.
Luoghi naturalistici: Villa d’Ogna: sentiero dei Sapori.
© Riproduzione riservata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.