Mercoledì 11 aprile si terrà il convegno “L’export lombardo tra dazi, Trump e instabilità politica” organizzato da Sace_Simest, in collaborazione con Confindustria Bergamo, nell’ambito del Roadshow 2018 di Sace Simest.
Al convegno interverrà anche Aniello Aliberti, vice presidente di Confindustria Bergamo con delega al Credito e Fisco di Impresa, e verranno presentate le testimonianze aziendali di Serioplast, GFM e Brembana & Rolle.
Effetto Trump, rischio di guerre commerciali e nuovi episodi di violenza politica. In un momento di ripresa dell’economia globale, permangono alcuni elementi di instabilità che le imprese italiane non possono sottovalutare. Export e internazionalizzazione continueranno ad essere leve imprescindibili per la crescita, ma richiedono soluzioni più evolute per proteggere il business e rafforzare la competitività.
Insieme ai protagonisti dell’export regionale, vieni a conoscere i mercati su cui puntare con la Country Risk Map 2018 e gli altri strumenti del Polo SACE SIMEST per crescere in sicurezza nel mondo.
Agenda
16:30 Registrazione partecipanti
17:00 Saluto Benvenuto
Aniello Aliberti, Vice Presidente con delega al Credito e al Fisco di Impresa, Confindustria Bergamo
Salvatore Rebecchini, Presidente, SIMEST
17:10 Country Risk map
Gabriella Baldassarre, Country Risk Analyst, SACE
17:30 Tavola rotonda
Paolo Archetti, Chief Financial Officer, Serioplast
Manuel Cortinovis, Amministratore Delegato, GFM
Emiliano Martina, Chief Financial Officer, Brembana & Rolle
Simonetta Acri, Direttore Network & Sales, SACE
Paolo Alfieri, Direttore Generale, SACE Fct
18:15 Conclusioni
Alessandro Decio, Amministratore Delegato e Direttore Generale, SACE
Modera i lavori: Ilaria Iacoviello, Giornalista, Sky TG24
© Riproduzione riservata
commenta