Ha preso ufficialmente il via la spedizione dell’alpinista bergamasco Simone Moro, alla conquista del Pik Pobeda, vetta siberiana di 3.003 metri nel cuore della regione del Chersky Range, che sarà affrontata per la prima volta in invernale con una temperatura media di -52° C e con poche ore di luce a disposizione. Alla spedizione prendono parte Tamara Lunger, compagna di cordata, e il fotografo Matteo Zanga, ai quali si aggiungerà a Mosca il reporter italo-russo Filippo Valoti Alebardi.

La partenza è avvenuta dall’Aeroporto di Bergamo alle 16,30 di lunedì 22 gennaio con il volo per Mosca Vnukovo a bordo del B737-800 di Pobeda Airlines. Una volta atterrato nella capitale russa, l’alpinista inizierà il viaggio per arrivare al campo base e iniziare la scalata al Pik Pobeda, montagna circondata dalle aree abitate più fredde del pianeta, dove si è arrivati a toccare -71,3 gradi centigradi.
© Riproduzione riservata
commenta